Il caro centri estivi? A perderci sono le donne (e l’economia)
La proposta per eliminare i costi extra per i bagagli a mano
Secondo i firmatari, i passeggeri degli aerei devono avere sempre il diritto di portare a bordo un pezzo di bagaglio a mano.
23 Giu 2025La guida del Fisco per ottenere le agevolazioni nella dichiarazione dei redditi
La guida del Fisco illustra le spese detraibili e deducibili, i crediti di imposta, le erogazioni liberali e le detrazioni edilizie.
23 Giu 2025Si avvicina il momento della rata Tari, ecco chi non paga
È il momento della Tari: la maggior parte dei comuni ha fissato la scadenza tra giugno e luglio, e molti stanno già inviando i bollettini.
16 Giu 2025Stretta sulla Naspi, servono almeno 13 settimane di contributi
Dal 1° gennaio 2025 si ha diritto alla Naspi solo se il lavoratore ha maturato 13 settimane di contribuzione durante l’ultimo impiego.
16 Giu 2025Tasse, slitta la scadenza per saldo 2024 e acconto 2025
Scadenza rinviata al 21 luglio per il saldo delle imposte 2024 e l'acconto 2025. La novità riguarda forfettari e soggetti ISA.
Storie
Le conversazioni sui soldi che avremmo sempre voluto avere

Il denaro non è più la mia unica ancora di salvezza

Così ho imparato a rimodellare i sogni sul mio budget

Gestisco con cura le mie finanze, per potermi liberare dal pensiero dei soldi

Il paradosso della ricchezza: più guadagnavo, più mi sentivo infelice

Ogni mese verso 600 euro al mese sul conto di mio marito, che si occupa di crescere nostro figlio

Francesca Franceschi: «Così sono guarita dall'adulazione finanziaria»

Quello stigma sulle persone che si indebitano

Come si cambia la relazione con i soldi
Ultimi articoli

Recensioni e acquisti d’impulso: come resistere alla tentazione

Acquisti online, guida alle “trappole” che ci fanno spendere di più

Il debito pubblico, spiegato bene

Come funziona la legge sul sovraindebitamento

Spese d’amore: chi le rimborsa dopo un tradimento?

Gli italiani amano i Btp, ma convengono davvero?

Precompilata, le verifiche da fare

Bias dell’ottimismo: quando la fiducia può diventare un rischio finanziario

Quando una spesa diventa un investimento?

Quanto ci costa davvero il fast fashion?

Trattare sul prezzo in vacanza, ecco i segreti della negoziazione

La Naspi è cumulabile con gli altri redditi?
Rame parla di:
Rituali di Benessere Finanziario Genova
Rituali di Benessere Finanziario Catania
Rituali di Benessere Finanziario Bari
Sanità integrativa
Si parla di sanità integrativa quando i cittadini ricorrono a una forma di tutela aggiuntiva rispetto alla sanità pubblica, per assicurarsi il rimborso, in caso di necessità, di prestazioni e servizi sanitari anche a pagamento. Servizi di sanità integrativa possono essere erogati attraverso assicurazioni sanitarie, fondi sanitari integrativi o casse e società di mutuo soccorso. Si può accedere alla sanità integrativa in autonomia, ma molti contratti collettivi nazionali di lavoro, contratti aziendali e ordini professionali prevedono l'adesione collettiva a fondi sanitari integrativi, casse e società di mutuo soccorso.