Perché la finanza dei super ricchi nutre le disuguaglianze
Ripartono le domande per il bonus psicologo
Dopo mesi di attesa l'Inps riaprirà le procedure per richiedere il bonus psicologo e sarà possibile fare richiesta fino al 14 novembre.
30 Ago 2025Spid a pagamento, per evitarlo c’è la Cie
Dopo Aruba, anche Infocert ha attivato l’abbonamento a pagamento per chi usa i servizi di Spid: il costo è di 5,98 euro all’anno.
29 Ago 2025Tornano gli incentivi auto, ecco i destinatari
È tempo di incentivi auto elettriche: rottamando un vecchio veicolo inquinante si possono ottenere fino a 11.000 euro di sconto su una e-car.
29 Lug 2025Bonus giovani agricoltori, via alle domande
Il bonus riguarda gli imprenditori agricoli fino ai 40 anni e consiste in un credito d’imposta pari all’80%, fino a un massimo di 2.500 euro.
28 Lug 2025Bonus nuovi nati, si allunga il termine per presentare la domanda
Non più 60, ma 120 giorni di tempo dalla nascita - circa 4 mesi - per presentare all'Inps la domanda per il Bonus nuovi nati.
Storie
Le conversazioni sui soldi che avremmo sempre voluto avere

Solo con la gravidanza, ho ritrovato il coraggio di rischiare

Da 3 anni, dono il 10% del mio reddito

Ho guadagnato tanto per poter scegliere, non per spendere

Salvaguardare lavoro e affetti, in menopausa, mi costa 3.000 euro all'anno

Solo in Francia ho trovato i soldi per finanziare la mia idea

Il denaro non è più la mia unica ancora di salvezza

Così ho imparato a rimodellare i sogni sul mio budget

Gestisco con cura le mie finanze, per potermi liberare dal pensiero dei soldi
Ultimi articoli

Spese di autunno, le programmi in 7 mosse con il Sinking fund

Volatilità: cos’è e perché non va temuta

Come risparmiare con uno smartphone ricondizionato

Quanto costa sentirsi parte di un gruppo?

Lavorare dopo la pensione: scelta di vita o necessità economica?

Assicurazione viaggio, cosa copre e come scegliere quella giusta

Cos'è e come usare lo Zero based budgeting

Sempre più poveri: il declino della classe media

Come assicurasi contro i cambiamenti climatici

Spread in discesa: perché è una buona notizia

Cambiamento climatico: come il caldo minaccia il l'economia

Money Road finale: il bancomat che svela il costo dell’egoismo
Rame parla di:
Rituali di Benessere Finanziario Genova. Con Nicole Rossi
Rituali di Benessere Finanziario Trieste. Con Anna Gregorio
Rituali di Benessere Finanziario Pescara. Con Vera Gheno
Euribor
È l’acronimo di Euro Interest Bank Offered Rate, ed è il tasso medio che le banche europee applicano alle transazioni finanziarie che conducono tra di loro. Esistono vari Euribor, a seconda delle durata di questi finanziamenti: per esempio Euribor a 12 mesi, a 3 mesi o a un mese. Anche i mutui a tasso variabile sono indicizzati sulla base di questo valore. L'interesse di questi prestiti è infatti composto dall’Euribor, più lo spread applicato dalla banca.