Filtra per:
Ordina per:
1059 articoli
Storie
Ho smesso di lavorare con l'arte: non potevo legarla a un profitto
Da un lato il sogno di vivere d’arte, dall’altro la difficoltà di accettare che la propria espressione artistica potesse avere un prezzo. Serena si è trovata dentro questo conflitto e qui ci racconta come è giunta alla decisione di interrompere, almeno per il momento, la sua carriera artistica.
16 Set 2025
Lavoro e pensioni
Intelligenza Artificiale: quali lavori cognitivi rischiano di sparire?
Un nuovo studio di Microsoft Research su 200.000 conversazioni con Copilot mostra come l’AI influenzi concretamente le mansioni quotidiane, sollevando interrogativi sul futuro del lavoro: sarà un sostegno alla produttività o una fonte di precarietà? Tra opportunità di efficienza e rischi di disuguaglianza, capire chi e come sarà più esposto è il primo passo per governare il cambiamento.
16 Set 2025
Budgeting e risparmio
Emergenza abitativa: in Italia la casa non è un diritto ma un investimento
In Italia parlare di casa significa quasi sempre parlare di investimento, di valore immobiliare, di mercato. Raramente si parla di diritto all’abitare. Questo slittamento non è casuale: dietro c’è un modello economico e politico che negli ultimi trent’anni ha progressivamente trasformato la casa da bene d’uso a leva finanziaria.
16 Set 2025
Budgeting e risparmio
Dalle rinunce alla libertà: così ho raggiunto il mio obiettivo finanziario
Avere obiettivi finanziari chiari è il primo passo per cambiare davvero il proprio rapporto con i soldi. Non importa che si tratti di una pensione integrativa, di un viaggio o semplicemente di creare un piccolo cuscinetto di sicurezza: quando sappiamo perché risparmiamo, diventa più semplice capire come farlo. La storia di Carlo ce lo dimostra bene.
16 Set 2025
Budgeting e risparmio
Entrate irregolari, i segreti per non impazzire con il cash flow
In questa guida parliamo di flussi di cassa, cercando di capire come gestire il bilancio personale o familiare, quando le entrate sono irregolari e le uscite hanno scadenze fisse. Non è semplice, certo, ma con qualche buona regola si può imparare ad anticipare i problemi e a gestire le emergenze.
16 Set 2025
Notizie
Sovraindebitamento, aprono 10 sportelli per l'assistenza gratuita
Il progetto prevede attività di educazione finanziaria e assistenza contro il fenomeno del sovraindebitamento delle famiglie.
15 Set 2025
Notizie
Fiumicino, le tariffe dei taxi salgono del 34%
Le tariffe fisse dallo scalo saliranno in media del 34%, anche se il rincaro riguarda solo i taxi con licenza rilasciata a Fiumicino.
15 Set 2025
Notizie
Bonifici istantanei, dal 9 ottobre scattano le verifiche
Bonifici istantanei più sicuri: da ottobre le banche dovranno effettuare la verifica delle credenziali e dell'Iban del beneficiario.
11 Set 2025
Psicologia
"Mia Moglie" non è un caso: l’economia del revenge porn
Dietro al revenge porn non ci sono solo individui senza scrupoli: esiste un vero e proprio mercato, con logiche economiche ben precise e profitti concreti. Comprendere il meccanismo economico alla base della diffusione di immagini non consensuali è essenziale per capire perché, nonostante indignazione e interventi, il mercato dell’abuso fatica a fermarsi.
10 Set 2025
Storie
Quando ho iniziato a essere gentile con me stessa, è migliorato anche il mio rapporto con i soldi
Fin dall’infanzia, il rapporto di Matilde con il denaro è segnato da scarsità e controllo. Anche una volta raggiunta l’indipendenza economica, la paura di sprecare, l’ansia di non avere abbastanza, la spingono a vivere i soldi più come un campo di disciplina che come uno strumento di libertà. Col tempo, però, questo schema punitivo ha iniziato a trasformarsi, lasciando spazio alla possibilità di ascoltare i propri desideri e di guardare lontano, verso un futuro costruito secondo le proprie regole.
9 Set 2025
Investimenti
Cos'è l'interesse composto e come sapere quanto investire
Si parla spesso di interesse composto, ma pochi sanno qual è il suo reale “potere” negli investimenti di lungo periodo. Con l’aiuto dell’economista Annamaria Lusardi, in questa guida abbiamo fatto alcune simulazioni, e scoperto formule e tool per capire come l’interesse composto può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi finanziari, che siano un’auto nuova, l’anticipo per una casa, la pensione.
9 Set 2025
Notizie
Bonus Inps per nuovi artigiani e commercianti, ora si può fare domanda
Il bonus consiste nel taglio del 50% di contributi previdenziali e assistenziali per un periodo di 36 mesi, a partire dall’anno di iscrizione.
9 Set 2025
Lavoro e pensioni
Cosa fare se hai finito i giorni di ferie
Le ferie nascono per reintegrare le proprie energie psichiche e fisiche usurate dalla prestazione di lavoro, e sono un diritto. Può però capitare, a inizio di settembre, di ritrovarsi senza più un solo giorno di ferie e disposizione, perché sono stati goduti tutti durante le vacanze estive. Niente paura: questo non significa che non ci si potrà assentare più fino alla fine dell'anno. Il lavoratore può utilizzare alcune soluzioni, a seconda delle circostanze.
8 Set 2025
Fisco
Il regime forfettario è iniquo e costoso. Parola di economisti
Il regime forfettario piace alle Partita Iva perché riduce la tassazione e semplifica la contabilità. Ma secondo il Fondo monetario internazionale è una misura iniqua e costosa, che per di più non incentiva la crescita e favorisce il sommerso. A pensarla così, in realtà, è più di un economista. Sorpresi? Ecco perché e come può essere migliorata.
8 Set 2025