1006 articoli
Notizie
Smartphone e tablet: arriva l’etichetta sulla longevità
Dal 20 giugno arriva una nuova etichetta per smartphone e tablet: indicherà consumi, durata e riparabilità dei dispositivi.
3 Lug 2025
Storie
Salvaguardare lavoro e affetti, in menopausa, mi costa 3.000 euro all'anno
La menopausa è un processo naturale, ma oggi arriva in un periodo della vita in cui le donne sono pienamente impegnate, sia nel lavoro che nelle relazioni personali. Per gestirla servono farmaci, integratori e terapie riabilitative, tutte spese che spesso non sono coperte dal sistema sanitario e che possono facilmente superare diverse migliaia di euro all’anno. A sostenere questi costi sono soprattutto le donne, ma anche le aziende e la società rischiano di perdere competenze e talenti preziosi. In questa puntata, Federica ci racconta cosa significa concretamente affrontare questa fase della vita.
2 Lug 2025
Budgeting e risparmio
Intelligenza Artificiale: quanto costa davvero all'ambiente?
L’intelligenza artificiale è ormai una presenza costante nelle nostre vite quotidiane, spesso interrogata su questioni futili o evitabili. Ma ogni interazione con l’IA ha un costo ambientale non trascurabile. Eppure, se usata con consapevolezza, l’IA può diventare alleata della sostenibilità, come dimostrano progetti europei per la riduzione delle emissioni e l’ottimizzazione dei consumi industriali.
1 Lug 2025
Fisco
Guida fiscale per Content Creator, come avviare la professione
In tanti hanno iniziato ad accarezzare il sogno di guadagnare, o almeno arrotondare pubblicando contenuti sui social, e molti ci riescono. Ma come organizzarsi con Fisco e previdenza, quando arrivano le prime collaborazioni e i primi guadagni? Vediamo come fare.
1 Lug 2025
Notizie
Amazon "accorcia" a 14 giorni il diritto di reso della merce
Amazon ha azzerato il beneficio che concedeva ai clienti un mese per esercitare il diritto di reso, e si allinea ora alla normativa europea.
30 Giu 2025
Notizie
Le borse di studio post laurea ora saranno tassate
Dal 7 giugno le borse di studio saranno trattate a tutti gli effetti come reddito imponibile e faranno cumulo con eventuali altri redditi.
30 Giu 2025
Budgeting e risparmio
Carte di credito all’estero, chi ti fa risparmiare sui pagamenti
Un prelievo di contante all'estero? Può costare 3 euro a operazione, più la commissione in percentuale. Per i pagamenti con carta, invece, c'è da calcolare il tasso di cambio più la fee della banca. Secondo una recente rilevazione, l'istituto può arrivare a chiedere fino al 3 per cento per ogni pagamento. Ci sono però degli accorgimenti per risparmiare, e carte a condizioni molto più vantaggiose. Vediamo quali sono e in che casi conviene richiederle.
30 Giu 2025
Notizie
Arriva il bonus mamma anche per le autonome
Anche le lavoratrici autonome avranno diritto nel 2025 al bonus mamma. La somma arriverà a un massimo di 480 euro.
27 Giu 2025
Budgeting e risparmio
5 strategie scientifiche per comprare felicità - senza essere milionari
I soldi non fanno la felicità? Dipende da come li spendi. Elizabeth Dunn e Michael Norton in Happy Money mostrano che puoi davvero comprare felicità puntando su esperienze, tempo ritrovato e gesti di generosità. Un weekend tra amici o un caffè offerto battono qualsiasi shopping compulsivo, dicono i dati. Ecco le 5 mosse scientifiche per trasformare ogni euro in benessere duraturo e relazioni più forti. : esperienze, rarità, tempo, attesa e generosità per trasformare ogni euro in autentica felicità duratura.
25 Giu 2025
Storie
Solo in Francia ho trovato i soldi per finanziare la mia idea
L’innovazione nasce dall’incontro tra idee e risorse economiche, ma spesso chi ha un progetto rischioso fatica a trovare chi lo finanzi. È qui che entra in gioco il ruolo fondamentale dello Stato come primo sostenitore e apripista. È la storia di Giulia Spina che, solo in Francia, un’idea rimasta chiusa in un cassetto per dieci anni ha finalmente trovato i fondi necessari per decollare.
24 Giu 2025
Budgeting e risparmio
Come fare beneficenza in modo efficace
Quante volte, al momento di firmare una donazione ci siamo chiesti se i nostri soldi serviranno davvero a cambiare le cose? E quante volte ci siamo tirati indietro nel dubbio? Tante, a quanto pare. Secondo gli ultimi report, un italiano su due non si fida delle organizzazioni o delle campagne di beneficenza, ed è restio a donare denaro. Ci sono però dei criteri che possono aiutarci a capirne di più, e a fare scelte più consapevoli. Ecco i consigli di un esperto.
24 Giu 2025
Budgeting e risparmio
Quanto costerà all'Italia il conflitto tra Iran e Israele?
Il conflitto tra Iran e Israele, pur non avendo finora effetti diretti sull’economia italiana, inizia a generare segnali di allarme. A preoccupare sono l’aumento dei prezzi dell’energia e l’incertezza geopolitica, che incidono su mercati, imprese e investimenti. Le conseguenze potrebbero essere gravi se la crisi si prolungasse, con impatti pesanti soprattutto sulle PMI italiane.
24 Giu 2025
Lavoro e pensioni
Riduzione del cuneo fiscale, ecco perché alcuni pagheranno più tasse
Con il nuovo taglio del cuneo fiscale e il nuovo sistema a tre scaglioni, molti lavoratori dipendenti pagheranno più tasse. Colpa del drenaggio fiscale, o fiscal drag, che con il salire dell'inflazione erode i guadagni. Ecco qualche esempio.
24 Giu 2025
Budgeting e risparmio
Il caro centri estivi? A perderci sono le donne (e l’economia)
Per quattro settimane di centro estivo pubblico una famiglia arriva a spendere anche 400 euro, che diventano quasi 800 doppio per un centro privato. Non stupisce, dunque, che sempre più genitori chiedano di modificare il calendario scolastico: troppe 14 settimane di stop da reggere. E se la prolungata pausa estiva fa bene al turismo, a lungo termine danneggia l'economia. Un report parla di perdita di competenze tra gli studenti, aumento delle disuguaglianze e danni per le donne. Sono ancora loro, nel nostro Paese, a farsi carico del peso familiare, e a pagare il prezzo più alto .
23 Giu 2025