1134 articoli
Investimenti
Bolla dell’intelligenza artificiale: perché il rischio è reale
L’allarme arriva da Sundar Pichai: l’entusiasmo intorno all’intelligenza artificiale sta gonfiando una possibile bolla tecnologica. Investimenti sovrastimati, aspettative irrealistiche e prodotti ancora immaturi potrebbero portare a una brusca correzione del mercato. Ecco perché il rischio è reale — e cosa possiamo imparare dalle dot-com.
25 Nov 2025
Notizie
Bagagli smarriti in volo, più facile il risarcimento
Una sentenza rende più facile ottenere il risarcimento senza dover dimostrare il valore dei beni.
25 Nov 2025
Budgeting e risparmio
Finanziarizzazione, turistificazione, gentrificazione: cosa sta succedendo alle nostre città?
"Città in affitto", l’inchiesta del collettivo Gessi White, ci mostra come la speculazione immobiliare, la gentrificazione e il turismo di massa stiano trasformando le nostre città, ridisegnando i quartieri, lasciando sempre meno spazio ai residenti e rendendo l’abitare un privilegio per pochi.
25 Nov 2025
Psicologia
Cosa ci ha insegnato il caso Labubu?
Perché alcuni oggetti diventano improvvisamente irresistibili, scatenando file, acquisti compulsivi e un mercato parallelo che dura poche settimane? Il neuromarketing offre una risposta chiara: non desideriamo davvero ciò che compriamo, ma le emozioni che associamo a quell’acquisto. Il caso, ormai passato, dei Labubu è stato uno degli esempi più evidenti di come ricompensa variabile, scarsità e dinamiche social possano trasformare un semplice pupazzo in un fenomeno di culto. Analizzare oggi quel boom effimero ci aiuta a capire non solo come funzionano le mode, ma soprattutto come funzioniamo noi.
25 Nov 2025
Notizie
È tornata attiva la carta docente, come richiedere il voucher
Carta docente: riapre il bonus da 500€. Disponibile fino al 2026 e, dal nuovo anno, estesa anche ai supplenti fino al 30 giugno.
24 Nov 2025
Notizie
Black Friday, come evitare le truffe dell'AI
Con l'AI si prevede un incremento del 400% di attacchi hacker durante il Black Friday, fino a 10 volte più efficaci rispetto al passato.
24 Nov 2025
Budgeting e risparmio
Doni solidali di Natale. Ecco quelli davvero efficaci
Il dono solidale di Natale è l'idea in più che ci “salva” dal senso di colpa del delirio natalizio, ma per avere davvero significato ha bisogno di essere efficace, di avere cioè un impatto reale sui suoi beneficiari. Con un esperto abbiamo selezionato qualche idea per far sì che anche un piccolo gesto possa contribuire a cambiare davvero le cose.
21 Nov 2025
Fisco
Il taglio dell’Irpef al 33% è davvero un vantaggio per il ceto medio?
Ogni fine anno, con la nuova Legge di Bilancio alle porte, riemerge il tema di come alleggerire il peso delle tasse sui redditi medio-bassi. Questa volta al centro del dibattito c’è la proposta di ridurre dal 35% al 33% l’aliquota Irpef del secondo scaglione, una misura che dovrebbe portare un piccolo beneficio a milioni di lavoratori. Ma dietro a un taglio apparentemente semplice si nascondono effetti meno lineari e dubbi sull’equità dell’intervento. Ed è proprio da queste criticità che nasce il vivace confronto politico e tecnico delle ultime settimane.
19 Nov 2025
Storie
Cosa significa crescere in una famiglia dove la stabilità manca da generazioni
La precarietà, per Michelle, non è solo una condizione lavorativa che l’accomuna alla sua generazione, ma un’eredità silenziosa che attraversa la sua storia familiare, un filo sottile che lega generazioni diverse nello stesso equilibrio instabile. Con il tempo, ha capito che per riscrivere quel copione a cui sembra destinata, deve imparare a rispondere a una semplice domanda: quanto vale, davvero, il mio lavoro anche se il mondo attorno stenta a riconoscerlo?
18 Nov 2025
Psicologia
Violenza economica: cos’è, come riconoscerla e come uscirne
La violenza economica è un tipo di abuso spesso invisibile, che può insinuarsi lentamente nella vita quotidiana senza lasciare segni evidenti. Non si tratta solo di mancanza di soldi, ma di quanto e come una persona riesce a decidere sulla propria vita finanziaria: chi ha il controllo del denaro può influenzare scelte, libertà e sicurezza dell’altro, anche in assenza di conflitti aperti. Riconoscere questi segnali è il primo passo per riprendere il controllo e costruire un rapporto con il denaro basato sulla consapevolezza, la trasparenza e la libertà personale.
18 Nov 2025
Budgeting e risparmio
Violenza economica e indipendenza economica: perché il potere delle donne passa dal denaro
La violenza economica resta una delle forme più diffuse e invisibili di controllo nelle relazioni. L'educazione finanziaria e l’indipendenza economica sono la leva decisiva per la libertà delle donne. Ce ne parlano Valeria Santoro e Chiara Galgani nel libro "Denaro al femminile: una sfida possibile". Tra dati, stereotipi culturali e testimonianze di manager ai vertici della finanza, le autrici mostrano perché gestire il denaro non è solo una competenza tecnica, ma una forma di potere personale.
18 Nov 2025
Notizie
Bonus genitori separati dal 2026, cosa dice la manovra
Il bonus prevede un fondo di 20 milioni per offrire sostegno a separati e divorziati con figli a carico fino a 21 anni.
18 Nov 2025
Notizie
E-commerce, arriva la tassa contro Temu e Shein
Dal 2026 pacchi extra-Ue sotto 150€ potrebbero avere una sovrattassa per proteggere produttori locali e qualità Made in Italy.
17 Nov 2025
Notizie
Stretta antievasione, dal 2026 le info viaggiano via Pos
Con l'anno nuovo scatta l'obbligo per gli esercenti di collegare registratore di cassa e strumenti di pagamento elettronico.
17 Nov 2025