Autore: Annie Francisca
Decreto energia, chi ha diritto al nuovo sconto in bolletta
Il bonus bollette riguarderà i nuclei con Isee fino a 25.000 euro, e arriverà a 200 euro, ma durerà solo per tre mesi.
Leggi di piùInfluencer e content creator, ecco dove versare i contributi
La circolare 44/2025 si rivolge sia a chi svolge questa come attività principale sia chi ha altre fonti di reddito.
Leggi di più
A 28 anni, con 1.700 euro di stipendio, mi preparo alla libertà finanziaria
A Rame, parliamo spesso di libertà finanziaria, quel traguardo in cui il capitale accumulato permette ai soldi di lavorare per te, liberandoti dalla pressione che normalmente esercitano sulle tue scelte di vita. Tuttavia, non avevamo mai incontrato qualcuno che, a 28 anni, si fosse appena posto questo obiettivo. La sua situazione? Vive a Milano, con uno stipendio fisso di 1700 euro al mese e guadagni variabili da un secondo lavoro.
Leggi di più
In Italia servono 70 stipendi per comprare casa
Dietro le vetrine scintillanti delle agenzie immobiliari e i rendering patinati dei nuovi progetti si cela una realtà ben diversa: il diritto all’abitare è sempre più precario. Tra il calo degli investimenti nell’edilizia abitativa e l’aumento dei prezzi, il mercato immobiliare sta diventando sempre più inaccessibile per milioni di famiglie, soprattutto nelle grandi città.
Leggi di più
Freelance, cosa fare quando i clienti non pagano
Farsi pagare dai clienti, evitare fregature, non spendere il doppio del tempo su progetti che sembravano semplici e sono stati “quotati” come tali. Sono questi alcuni degli aspetti più impegnativi della vita da freelance. Ecco perché abbiamo chiesto a un esperto di spiegarci qualche accorgimento utile per tutelarci con i committenti, dalle fasi dell’accordo, fino a quelle del post fattura.
Leggi di più
Come funziona quest’anno il taglio del cuneo fiscale
Il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti ha cambiato faccia. Lo sconto, che da previdenziale è diventato fiscale, può essere richiesto da chi ha un reddito complessivo di 40.000 euro. Bisogna quindi considerare non più solo il reddito da lavoro, ma anche le entrate extra del 2025. Chi non è sicuro dei calcoli può scegliere però di richiedere il bonus nella dichiarazione dei redditi del 2025, che sarà presentata tra un anno.
Leggi di piùRyanair, da maggio via alle nuove regole (e alle nuove multe)
Da maggio i passeggeri dovranno dire addio al check-in al banco e le carte d’imbarco andranno scaricate sul telefono, o stampate su carta.
Leggi di piùBonus bollette, il tetto Isee sale a 15.000 euro
Il Bonus bollette si allarga e riguarderà un numero maggiore di famiglie, per arrivare a un totale di 5,8 milioni di nuclei.
Leggi di piùAggiornati gli importi per gli assegni di maternità
L’Inps ha aggiornato la soglia Isee per accedere all’assegno di maternità erogato dai Comuni, assieme agli importi mensili per il 2025.
Leggi di più
Evitamento finanziario: cos’è e come superarlo
Un recente sondaggio di Discover rivela che il 41% della Gen Z tende a evitare di controllare i saldi dei loro conti bancari. Questo perché mettere nero su bianco le proprie spese ci obbliga a confrontarci con la realtà, ed evitarlo può proteggerci dallo stress che ne potrebbe scaturire. Tuttavia, ignorare la situazione può solo peggiorarla. Fortunatamente, esistono modi per spezzare questo ciclo e pianificare le spese con maggiore serenità. Vediamo insieme alcune strategie per farlo.
Leggi di più