Lavoro e pensioni
I contributi in busta paga, spiegati bene
Ne sentiamo parlare spesso, specie quando i governi varano “bonus” per i dipendenti o incentivi di vario tipo per i datori di lavoro che assumo determinate categorie di lavoratori, ma come funzionano i contributi in busta paga? Hanno una percentuale fissa? Chi li versa, e in che misura? Proviamo a fare chiarezza.
17 nov 2025
Lavoro e pensioni
Fiscal drag: il meccanismo per cui si guadagna di più ma si diventa più poveri
Ricevere un aumento in busta paga dovrebbe far sorridere, ma spesso il potere d’acquisto resta fermo o addirittura diminuisce. È l’effetto del fiscal drag, un meccanismo fiscale silenzioso che aumenta il prelievo statale senza modificare le aliquote. Vediamo come funziona, chi colpisce di più e quali conseguenze ha per salari e pensioni.
11 nov 2025
Lavoro e pensioni
Meno lavoro, più famiglia: perché il modello delle 8 ore non funziona più
La Grecia allunga l'orario di lavoro, portando la giornata fino a 13 ore con gli straordinari, la proposta di legge italiana sulla riduzione del monte ore settimanali è arenata in Parlamento. Sempre più persone, però, chiedono di conciliare lavoro e famiglia. Il rischio, se non lo si fa, è che le donne continuino a lasciare i loro posto di lavoro.
11 nov 2025
Lavoro e pensioni
Mettersi in proprio e non farcela, i consigli per “fare pivot”
Mai sentito parlare di pivot? E' "l'operazione" che startupper e neoimprenditori si trovano a fare quando realizzano che il loro modello di business va ripensato. Traslato nella vita di tutti i giorni, è un punto di svolta di fronte al quale si può trovare chiunque si lanci in una nuova avventura professionale, e riceve i segnali che qualcosa non va. Cambiare rotta aiuta ad affrontare la sensazione di fallimento, e analizzare i fatti con lucidità aiuta a svoltare o saper tornare indietro, se è il caso, senza per questo lasciarsi sopraffare. Ecco i nostri consigli.
11 nov 2025
Lavoro e pensioni
Le misure per la famiglia del governo aiuteranno davvero le mamme?
Nella bozza della legge di Bilancio 2026 licenziata dal governo, tra le misure a favore della famiglia e della natalità ce n'è una che incentiva il part time per chi ha almeno tre figli, è rivolta a entrambi i genitori, ma chi la utilizzerà in un Paese in cui, in due casi su tre, a lavorare part-time sono le donne? E con quali conseguenze?
22 ott 2025
Lavoro e pensioni
Addio al salario minimo: l'Italia punta sui contratti collettivi
Dopo anni di discussioni e promesse, l’Italia ha finalmente compiuto un passo avanti con la pubblicazione, lo scorso 3 ottobre, della Legge Delega sul salario minimo. Una riforma che, però, prende una direzione diversa da quella auspicata dal centrosinistra: niente soglia fissa dei “9 euro l’ora”, ma il rafforzamento dei contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) più rappresentativi, chiamati a diventare il nuovo punto di riferimento per le retribuzioni minime.
22 ott 2025
Lavoro e pensioni
Come usare il Tfr per la pensione
Nelle ultime settimane si è parlato molto di Tfr e pensioni, specie dopo la proposta del governo di utilizzare il “tesoretto” accantonato dai lavoratori, per anticipare l’età pensionabile. Anche se indirettamente, il Tfr può però già contribuire, in alcuni casi e a certe condizioni, ad anticipare il traguardo. Capiamo come.
21 ott 2025
Lavoro e pensioni
Quello che devi sapere su previdenza integrativa e fondo pensione
Di fondi pensione e pensione integrativa si parla spessissimo, ma quando dalla teoria si passa ai fatti, sono tante le domande che assalgono i lavoratori. Per esempio: come posso usare a fine carriera le risorse accumulate? E se mi occorre liquidità, prima del tempo, posso interrompere i versamenti, o addirittura prelevare del denaro? Che succede se cambio lavoro, o se voglio cambiare fondo? E soprattutto: quanto devo versare per avere un'integrazione dignitosa? Ecco qui le risposte ai quesiti più comuni.
22 set 2025
Lavoro e pensioni
Intelligenza Artificiale: quali lavori cognitivi rischiano di sparire?
Un nuovo studio di Microsoft Research su 200.000 conversazioni con Copilot mostra come l’AI influenzi concretamente le mansioni quotidiane, sollevando interrogativi sul futuro del lavoro: sarà un sostegno alla produttività o una fonte di precarietà? Tra opportunità di efficienza e rischi di disuguaglianza, capire chi e come sarà più esposto è il primo passo per governare il cambiamento.
16 set 2025
Lavoro e pensioni
Cosa fare se hai finito i giorni di ferie
Le ferie nascono per reintegrare le proprie energie psichiche e fisiche usurate dalla prestazione di lavoro, e sono un diritto. Può però capitare, a inizio di settembre, di ritrovarsi senza più un solo giorno di ferie e disposizione, perché sono stati goduti tutti durante le vacanze estive. Niente paura: questo non significa che non ci si potrà assentare più fino alla fine dell'anno. Il lavoratore può utilizzare alcune soluzioni, a seconda delle circostanze.
8 set 2025