L’app
di Rame

Debiti e prestiti

Guide e articoli per orientarti tra mutui, rate e finanziamenti

Debiti e prestiti

Extraprofitti delle banche: cosa prevede la nuova tassa (e chi ne pagherà davvero il conto)

Da una parte ci sono le famiglie che ogni mese vedono crescere le rate del mutuo. Dall’altra, le banche che registrano utili mai visti prima. È l’immagine di un Paese diviso dal costo del denaro: chi lo chiede lo paga, chi lo presta ne raccoglie i frutti. Ora il governo prova a riequilibrare la bilancia con un contributo straordinario sui profitti del settore finanziario, una misura che punta a restituire qualcosa ai conti pubblici, ma che apre una domanda cruciale: questa volta, chi pagherà davvero il conto?
4 nov 2025
Debiti e prestiti

Finanziamento a tasso zero, quando conviene, e quando no

Comprare “a zero interessi” può essere molto conveniente, ma spesso ci fa dimenticare che un acquisto a rate è pur sempre un acquisto, e che per diversi mesi avremo una somma che si aggiungerà alle altre uscite fisse. Occhio allora a eventuali altri costi, e a valutare la sostenibilità dell’ “affare” in rapporto al bilancio familiare. Vediamo qui come scegliere e come capire se la proposta fa per noi, ma indaghiamo anche le trappole psicologiche che ci portano a prendere decisioni alla leggera.
4 nov 2025
Debiti e prestiti

Quanto costa un prestito personale? Guida a rate, tassi e sostenibilità del debito

Accendere un prestito è il più delle volte un modo per acquistare ciò che non potremmo permetterci, pagandola in un’unica soluzione. Ma è anche un modo per mantenere “liquidità” di fronte a una spesa necessaria, o fare un investimento per crescere. In tutti i casi, è molto importante fare una scelta ragionata, partendo dalle motivazioni che ci spingono a chiedere il  finanziamento, alla convenienza del prodotto – vi siete mai chiesti “quanto mi costa un prestito?” - e alla capacità di sostenere le rate senza difficoltà. Qui i consigli di due esperti.
30 set 2025
Debiti e prestiti

Il debito pubblico, spiegato bene

Il debito pubblico italiano ha raggiunto a marzo un nuovo record, ma le agenzie di rating sembrano confermare al nostro Paese un buon grado di affidabilità. Intanto i tassi di interesse dei titoli di Stato sono più appetibili rispetto a qualche anno fa, e le emissioni registrano il tutto esaurito in pochi giorni. Ma perché il debito pubblico continua a preoccupare, e che legame c'è con i titoli? Lo spieghiamo in questo articolo, a partire dalla definizione di debito pubblico.  
10 giu 2025
Debiti e prestiti

Come funziona la legge sul sovraindebitamento

Dal 2012 esiste una legge sul sovraindebitamento che permette a professionisti e piccole imprese a uscire da situazioni di crisi.
10 giu 2025
Debiti e prestiti

Mutuo cointestato e separazione: devo rimborsare l'ex?

L'ex può chiedere dopo la separazione la restituzione delle rate pagate interamente da lui per il mutuo cointestato? E cosa succede dopo la separazione? A chi spetta il carico del prestito? La nostra avvocata Maria Grazie Di Nella risponde a questo quesito.
3 feb 2025
Debiti e prestiti

Prestiti: cosa fare se hai troppe rate

Può capitare di finire intrappolati tra le scadenze dei prestiti o dai debiti. A volte per troppa leggerezza, altre per cattiva gestione. Con un esperto di debito proviamo a capire come evitare di finire “travolti” dalle rate, come prevenire situazioni spiacevoli e come salvarsi dai debiti quando i buoi sono già scappati dalla stalla.
15 ott 2024
Debiti e prestiti

Quello che devi sapere prima di accendere un mutuo

Con i tassi in discesa potrebbe essere il momento giusto per una surroga o per accedere un nuovo prestito. Prima di avventurarsi, però, meglio capire cosa ci si può aspettare nell’immediato futuro, e quali sono le gli aspetti da valutare. Lo spieghiamo in questa guida.
24 set 2024
Debiti e prestiti

Cosa cambia adesso, con l'abbassamento dei tassi di interesse?

La decisione della BCE di tagliare i tassi di interesse, in risposta al rallentamento dell’inflazione, avrà ripercussioni significative sull’economia europea e sulla vita quotidiana dei cittadini: in particolare, il taglio dei tassi è destinato a ridurre i costi dei mutui e a stimolare i consumi. Tuttavia, gli effetti sui rendimenti dei conti correnti e degli investimenti saranno più contenuti.
17 set 2024
Debiti e prestiti

Come finanziarsi un master da adulti

Frequentare un corso di formazione può dare uno scatto alla propria carriera. Ma quali strumenti ci sono per sostenere un extra così corposo?
15 nov 2023