L’app
di Rame

Budgeting e risparmio

Guide e articoli per imparare a gestire il tuo conto economico

Budgeting e risparmio

Loud budgeting: dire “non posso permettermelo” è un atto di libertà

Nato negli Stati Uniti, questo approccio invita a parlare apertamente delle proprie scelte economiche: dire “non posso permettermelo” non è un segno di debolezza, ma di consapevolezza. Il loud budgeting non richiede di condividere ogni dettaglio delle proprie finanze, ma di sentirsi a proprio agio nel dire di no a una spesa non sostenibile, perché si ha un budget chiaro e obiettivi precisi. È una pratica che rompe i tabù legati al denaro, rafforza l’autonomia personale e migliora la relazione con sé stessə e con gli altri.
15 apr 2025
Budgeting e risparmio

Perché dare un valore economico alla natura può proteggerla davvero

L'idea di attribuire un valore economico alla natura è sempre più dibattuta: alcuni lo considerano degradante o troppo complesso, mentre altri temono che una stima monetaria bassa possa giustificare lo sfruttamento delle risorse naturali. Tuttavia, senza una quantificazione chiara, il valore della natura rimane astratto, con il rischio di favorirne il degrado ambientale, come dimostra l’attuale crisi ecologica.
8 apr 2025
Budgeting e risparmio

Soldi e matrimonio: come conoscere finanziariamente il partner

A livello finanziario il matrimonio conta più del lavoro che si sceglie, del luogo in cui si vive e degli investimenti, dicono i dati. Non significa che la ricchezza dipende dal patrimonio del partner, bensì che amministrare insieme le risorse, come una squadra, può accrescere la ricchezza personale. D'altra parte, gli esperti sanno anche che il denaro è uno dei principali motivi di crisi, nonché uno dei primi motivi di attrito durante le cause di divorzio. La soluzione? Conoscersi a fondo, subito, parlare di soldi, tutelarsi e definire obiettivi comuni. Come? Ecco le ricette di alcuni esperti.
8 apr 2025
Budgeting e risparmio

Ogni mese, 76 sportelli bancari chiudono: come cambia il nostro modo di gestire il denaro

La chiusura delle filiali bancarie è un fenomeno sempre più esteso: tra il 2019 e il 2024 hanno cessato l’attività 4.557 filiali, con una media di 76 chiusure al mese. E l’insoddisfazione è evidente: nel 2024, il 93,2% degli italiani ha espresso preoccupazione per la riduzione dei servizi bancari. Inoltre, il 71,3% ha dichiarato che, in caso di chiusura della propria filiale, cercherebbe comunque un’alternativa per mantenere un contatto diretto con la propria banca.
1 apr 2025
Budgeting e risparmio

Le cose da sapere prima di andare a vivere da soli

Andare a vivere da soli segna il passaggio all’età adulta, quello in cui per la prima volta facciamo i conti con la responsabilità di dover gestire entrate e uscite. Lo scoglio più difficile? Individuare le spese fisse a cui andremo incontro, e che finora non abbiamo mai affrontato. Ma anche cambiare testa, cominciare a ragionare sulla base di budget e numeri. Ecco qualche consiglio utile per partire con il piede giusto.
1 apr 2025
Budgeting e risparmio

Risparmiare senza perdere la motivazione: ecco come

Mantenere alta la motivazione mentre si risparmia può risultare difficile, ma esistono diverse strategie che si possono adottare per rendere il percorso più sostenibile e gratificante. Con piccoli accorgimenti e una pianificazione adeguata, è possibile mantenere alta la determinazione e raggiungere i propri obiettivi finanziari senza sentirsi sopraffatti.
25 mar 2025
Budgeting e risparmio

Cosa c'è alla base dell'odio verso i ricchi?

L’odio e l’invidia verso i potenti non sono un fenomeno di oggi, ma mai come nella nostra società si avverte un diffuso senso di fastidio e di disprezzo verso chi ha molto, e magari lo ostenta con orgoglio. Mentre le disuguaglianze crescono a vista d’occhio, c’è chi sostiene che sia arrivata l’ora che anche i Paperoni si assumano le loro responsabilità. 
22 mar 2025
Budgeting e risparmio

Il metodo Rame: come portare il benessere finanziario in azienda

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l'abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.
20 mar 2025
Budgeting e risparmio

Benessere finanziario in azienda: perché è ora di prenderlo sul serio

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l'abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.
15 mar 2025
Budgeting e risparmio

Benessere in azienda: perché occuparsi anche dello stress finanziario dei dipendenti

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l'abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.
13 mar 2025