L’app
di Rame

Autore: Annie Francisca

Partite Iva, torna l’acconto delle imposte a gennaio (e a rate)

Anche per quest’anno, potrebbe tornare per autonomi la rateizzazione dell’acconto delle tasse e dei contributi di novembre.

Leggi di più
Farmaci: i consigli per risparmiare in farmacia
Farmaci: i consigli per risparmiare in farmacia

Sapevi che nel 2023 gli italiani hanno speso più di un miliardo di euro in farmacia, per acquistare medicinali che avrebbero avuto completamente gratis o al solo costo del ticket? E sai qual è la ragione? Non conosciamo abbastanza o non ci fidiamo dei farmaci equivalenti. Secondo una ricerca Swg solo il 49% degli italiani ritiene con certezza che siano sovrapponibili a quelli “di marca”, e anche i medici, in un caso su cinque, preferiscono prescrivere i griffati.

Leggi di più
Le scelte di Trump possono stravolgere l’economia italiana?
Le scelte di Trump possono stravolgere l’economia italiana?

Dal crollo dell’export ai capitali in fuga verso gli Usa: ecco perché il ritorno del tycoon alla Casa Bianca preoccupa imprese e investitori del nostro Paese.

Leggi di più
Treni regionali, i rimborsi di Trenitalia diventano automatici 

In caso di soppressioni o ritardi per i quali è previsto il rimborso, chi ha il biglietto elettronico non avrà più quindi necessità di fare domanda.

Leggi di più
Caro Rame, come si raggiunge la tranquillità finanziaria?
Caro Rame, come si raggiunge la tranquillità finanziaria?

Quando ci dedichiamo alla pianificazione economica, non è sufficiente fissare obiettivi finanziari: dobbiamo assicurarci che riflettano le cose che ci rendono davvero felici.

Leggi di più
Perché i ricchi pretendono di essere poveri? 
Perché i ricchi pretendono di essere poveri? 

La ricerca psicologica suggerisce che questo comportamento può derivare da un desiderio di inclusione sociale e dalla vergogna di apparire privilegiati in un contesto sociale caratterizzato da forti disuguaglianze. La soluzione? Iniziare a parlare di soldi per costruire una nuova narrazione. 

Leggi di più
Pubblica amministrazione, arrivano i tirocini per i giovani

Tra ministeri, Agenzia delle entrate ed enti regionali sono più di 200 le posizioni aperte in questi giorni.

Leggi di più
Sale il prezzo del gas, le voci da guardare in bolletta per cambiare

Torna il caro gas. L’Authority per l’energia ha aggiornato il prezzo della materia per i clienti nel mercato tutelato, a ottobre l’aumento è stato del 4,5%.

Leggi di più
Come parlare di soldi al tavolo della cena
Come parlare di soldi al tavolo della cena

Le questioni legate al denaro sono motivo di conflitto per il 40% delle coppie a lungo termine, e a rivelarlo è più di uno studio. Parlare di soldi con il partner, però, è spesso imbarazzante quanto complicato, soprattutto all’inizio. Studi e dati alla mano, ci siamo fatti spiegare da un’esperta come intavolare l’argomento e quali sono le questioni giuste da porre.

Leggi di più
Perché le obbligazioni 2024 stanno mostrando alta volatilità?
Perché le obbligazioni 2024 stanno mostrando alta volatilità?

Il 2024 è stato un anno positivo per i mercati finanziari: Wall Street ha infranto ogni record, gli indici europei hanno toccato nuovi massimi storici e persino gli investimenti più tradizionali come oro e immobiliare hanno dato soddisfazioni. C’è, però, uno strumento che ha deluso le attese: le obbligazioni. Proprio i titoli che in ogni portafoglio rappresentano gli investimenti più sicuri e prevedibili hanno mostrato una volatilità inedita rispetto al passato.

Leggi di più