Autore: Annie Francisca

Trasformare la mia passione in lavoro mi ha spinto nella trappola della precarietà
A Carmela sarebbe piaciuto diventare atleta. Quando ha capito di non avere abbastanza soldi per finanziare l’impervio percorso di una donna nel mondo dello sport, ha virato verso l’insegnamento delle discipline sportive. Ma anche lì ha incontrato solo precarietà e insoddisfazione. Questa è la storia di come a volte ci si possa realizzare esplorando percorsi apparentemente lontani dalle proprie passioni, ma che garantiscono un serio riconoscimento economico al proprio lavoro.
Leggi di più
Bollette alle stelle: perché la luce costa il 44% in più
Le famiglie italiane spenderanno in media 201 euro in più nel 2025 solo per l’elettricità, più altri 309 euro per il gas. Le tensioni internazionali e un sistema energetico troppo dipendente dal gas hanno creato una tempesta perfetta sui prezzi, mentre il passaggio al mercato libero non ha portato i risparmi sperati.
Leggi di più
I consigli per riparare gli apparecchi rotti (invece di comprare)
La quantità di apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato europeo è arrivata nel 2021 a 13,5 milioni di tonnellate, e di queste, appena 4,9 milioni sono state raccolte per il riciclo. Quando si rompe la tv, trovare un riparatore non è semplice, e spesso il costo del pezzo di ricambio supera la metà di quello del dispositivo. Ci sono però movimenti, gruppi di persone e imprenditori che cercano di cambiare le cose. Ecco chi cercare e cosa fare in caso di guasti.
Leggi di piùGiornata dei B&B, una notte su due è gratuita
Chi prenota un soggiorno a cavallo dell’8 marzo in una struttura del circuito Bed-and-Breakfast.it ha un pernottamento gratuito di una notte.
Leggi di più
Cosa fare quando la paura di fallire ostacola la crescita del tuo business
Come si fa a far decollare il proprio business se l’ansia ci impedisce di investirci con convinzione? Attraverso una pianificazione realistica, la normalizzazione degli errori e il supporto di figure professionali, si può iniziare ad incoraggiare un approccio più consapevole e sereno alla crescita personale e lavorativa.
Leggi di piùColf e badanti, i nuovi aumenti
L’Inps ha pubblicato le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi per il 2025, che vengono versati trimestralmente.
Leggi di piùDebiti con il Fisco, più tempo per le rate, c’è il vademecum
Per chi vorrebbe mettersi in regola con le cartelle esattoriali, è stato da poco pubblicato un utile vademecum dell’Agenzia delle entrate.
Leggi di più
Crollo da 600 miliardi: l’App cinese che ha sconvolto Nvidia
Il 20 gennaio 2025, DeepSeek ha lanciato R1, un modello di intelligenza artificiale che compete con ChatGPT, ma con un costo di sviluppo di soli 6 milioni di dollari, contro i 100 milioni di OpenAI per GPT-4. Il lancio di R1 ha avuto un impatto devastante sui mercati finanziari e ha causato il crollo di Nvidia che ha perso il 17% del suo valore, pari a 600 miliardi di dollari.
Leggi di più
Ho ereditato i soldi, ma ho respinto l’idea che non andassero goduti
Oggi, Elena ripercorre la sua vita e il percorso di crescita come se fosse la protagonista di un romanzo, cogliendo sia le influenze invisibili che l’hanno segnata, sia le scelte consapevoli che l’hanno resa padrona del proprio destino, specialmente quando si tratta di denaro.
Leggi di più
Sanità pubblica: come funziona la nuova legge sulle liste di attesa
In Italia la spesa privata per le cure mediche è in media il 30% più alta della media europea. Succede perché le liste di attesa sono a volte lunghissime, per non dire eterne, e a volte è persino impossibile prenotarle. La nuova legge entrata in vigore la scorsa estate prevede però percorsi per ottenere ugualmente visite ed esami, anche in strutture private o accreditate, al costo di un ticket. Ecco come ci si deve muovere.
Leggi di più