Il Parlamento Ue: eliminare i costi extra per i bagagli a mano
Tempo di lettura: 2 minuti
di La redazione
Per il momento è solo un emendamento presentato da alcuni eurodeputati al testo di modifica dei regolamenti Ue sui diritti dei passeggeri, ma il voto della Commissione Trasporti del Parlamento europeo, il 24 giugno, è stato positivo, e la notizia è di quelle che fanno rumore. Secondo la proposta i passeggeri degli aerei devono avere sempre il diritto di portare a bordo un pezzo di bagaglio a mano. Diventerebbero dunque vietate le pratiche già adottate da alcune compagnie low cost, che aggiungono un sovrapprezzo a chi desidera imbarcare in cabina bagagli più grandi di uno zainetto. Ora la proposta dovrà passare all’esame dell’assemblea di Strasburgo, e poi essere concordata con il Consiglio Ue.
«Il bagaglio a mano non deve essere soggetto a supplementi di prezzo sul costo del biglietto aereo, purché rientri nelle dimensioni massime di 100 centimetri (somma di lunghezza, larghezza e altezza) e in un peso massimo di 7 chili», si legge nel testo. La reazione del gruppo che rappresenta le principali compagnie aeree “Airlines for Europe” (A4E) non si è fatta attendere: «Il risultato sarà un aumento dei costi per milioni di passeggeri che né necessitano né utilizzano un trolley aggiuntivo», è il monito. Lo scorso anno, scrive il Corriere, le compagnie low cost hanno incassato ben 10 miliardi dalle tariffe extra pagate per portare trolley in cappelliera.