L’app
di Rame

Caro Rame, non tutti hanno il privilegio di fare solo ciò che li rende felici

Non tutti hanno il privilegio di fare solo ciò che li rende felici. Molti di noi scelgono percorsi lavorativi che non amano, non perché siano indifferenti alla felicità, ma perché altre necessità vengono prima. Eppure, in un mondo saturato di frasi motivazionali e consigli a effetto, chi non può permettersi questo lusso rischia di sentirsi sbagliato o inadeguato. In questo articolo andiamo a vedere come fare per slegarci dalla pressione sociale di queste formule fatte e riconoscere il valore delle nostre scelte quotidiane.

Tempo di lettura: 2 minuti

Stefania Baita
Stefania Baita

di

Life & career coach, esperta di gestione del tempo ed equilibrio vita-lavoro. Su Rame risponde alle vostre domande sui comportamenti legati alla gestione dei soldi.

Felicità sul lavoro
Foto di Pablo Garcia Saldana

La domanda

Caro Rame,

vi scrivo per dar voce a chi, come me, ha scelto di rinunciare alla felicità, almeno per ora, e continua a fare un lavoro che non ama.

Tutte queste frasi che danno ispirazione, tipo “scegli ciò che ti rende felice”, “segui sempre i tuoi sogni”… ma per favore! A me danno fastidio queste frasi fatte, e per un periodo mi hanno quasi fatto sentire in colpa perché io non stavo scegliendo quello che mi rendeva felice ma quello che mi permetteva di arrivare a fine mese senza avere il conto in rosso. Adesso non provo più questo senso di inadeguatezza, ma il fastidio è rimasto.

Io ho fatto e continuo a fare scelte legate ai soldi che non mi fanno felice ma che soddisfano altri bisogni ai quali non voglio rinunciare. Sto rinunciando alla felicità? Non credo. Certo, non è una situazione ideale e mi guardo sempre in giro per vedere se trovo soluzioni lavorative che mi permettano di aumentare  il mio grado di felicità, ma non sono dietro l’angolo e lo so bene. Però vorrei cominciare a leggere frasi alternative a quelle che ho letto fino ad ora.

Grazie per aver letto il mio sfogo,

Rebecca

Cara Rebecca,

mi piace l’energia del tuo sfogo, così appassionato ed educato (combinazione sempre efficace e apprezzata!). È chiaro che il tema della felicità ti è molto caro e che non lo affronti in modo superficiale. Se bastasse scegliere ciò che ci fa felici oggi per essere davvero felici, a 360 gradi e nel lungo termine, lo faremmo tutti subito! Ma non funziona così, e tu lo sai bene.

Non funziona così perché ogni Sì è un No a qualcos’altro, ogni scelta porta con sé un “pacchetto” di conseguenze, e noi portiamo a casa tutto il pacchetto, non solo quello che ci piace.

Le frasi di cui parli tu sono condivise sui social media da account e profili dedicati, oppure da persone che le hanno trovate belle, vere, importanti e che decidono di condividerle. Tutto qui. Se ti senti bombardata da frasi di questo tipo, clicca “Unfollow” o nascondi gli aggiornamenti di quella persona per un po’, per ritrovare un po’ di respiro.

Tu sei già sulla strada giusta perchè hai fatto una scelta consapevole e continui a tenere gli occhi aperti per aumentare la tua felicità futura. A questo punto posso solo invitarti a scrivere una frase che per te è bella, vera e importante e che vorresti condividere con noi di Rame – una frase che rappresenta la tua versione della felicità, quella in cui credi e che vivi ogni giorno. 

Ti va di farlo per noi?

Condividi