L’app
di Rame

Investimenti

Guide e articoli per arrivare preparati all’incontro con la consulente finanziaria

Investimenti

Cos'è l'interesse composto e come sapere quanto investire

Si parla spesso di interesse composto, ma pochi sanno qual è il suo reale “potere” negli investimenti di lungo periodo. Con l’aiuto dell’economista Annamaria Lusardi,  in questa guida abbiamo fatto alcune simulazioni, e scoperto formule e tool per capire come l’interesse composto può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi finanziari, che siano un’auto nuova, l’anticipo per una casa, la pensione. 
9 set 2025
Investimenti

Perché la finanza dei super ricchi nutre le disuguaglianze

Nel 2024 i super ricchi sono cresciuti a livello globale de 6,2%, secondo il Knight Frank's 2024 Wealth Report, arrivando a più di 626.000 unità, mentre il ceto medio si assottiglia sempre di più, scivolando nella povertà. Il libro memoir del trader pentito Gary Stevenson spiega, tra le altre cose, come la finanza influisca su tutto questo. Ecco perché ci è piaciuto.
1 set 2025
Investimenti

Volatilità: cos’è e perché non va temuta

Il termine volatilità richiama alla mente immagini di instabilità, scosse improvvise e cambiamenti repentini e per chi non ha familiarità con il mondo degli investimenti, può sembrare il segnale di qualcosa che non funziona, un campanello d’allarme da cui stare alla larga. Eppure, per chi investe con metodo, strategia e visione di lungo periodo, la volatilità non rappresenta un nemico da combattere, ma una dinamica fisiologica dei mercati finanziari. Non è un errore del sistema: è parte integrante del suo funzionamento. È attraverso questi movimenti — spesso irregolari e imprevedibili — che si creano opportunità.
29 ago 2025
Investimenti

Spread in discesa: perché è una buona notizia

Nel 2011, lo spread tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi entrò per la prima volta nel dibattito pubblico italiano, diventando un indicatore cruciale della crisi economica e politica che attraversava il Paese. Da allora, è diventato un termometro della fiducia degli investitori nell’economia nazionale rispetto a quella tedesca. Capire il suo funzionamento e la recente diminuzione è essenziale per valutare la salute economica dell’Italia.
15 lug 2025
Investimenti

Gli italiani amano i Btp, ma convengono davvero?

Durante l'ultimo collocamento ne sono stati acquistati per quasi 9 miliardi. I Btp piacciono sempre di più agli italiani, anche se non offrono certo rendimenti da capogiro. Ma come mai i piccoli risparmiatori continuano a comprare titoli di Stato italiano? E a chi convengono davvero? 
3 giu 2025
Investimenti

Perché investire in istruzione conviene (sì, anche oggi)

Ci avete mai pensato? Parliamo spesso di come investire il denaro in modo redditizio, senza pensare che gli investimenti in istruzioni restituiscono rendimenti che durano per tutta la vita. Qui, calcoli alla mano, abbiamo provato  a capire come calcolare la convenienza di un investimento di questo tipo, e come prendere le giuste decisioni. 
13 mag 2025
Investimenti

Trump, dazi ed effetto sui mercati: chi ci guadagna davvero?

Trump annuncia dazi, i mercati crollano. Poi sospende tutto per 90 giorni e le Borse rimbalzano. Tra chi sembra averci guadagnato: politici e lo stesso Trump, sollevando dubbi su insider trading. Per gli investitori comuni, la regola resta: niente panico, portafogli diversificati e obiettivi chiari.
15 apr 2025
Investimenti

Comprare casa a un euro, è davvero un affare?

Prendere casa a un euro? Da anni lo propongono piccoli comuni dal Nord al Sud d'Italia. Un affare, sulla carta, che permette con pochissimo di diventare proprietari di un piccolo immobile in posti incantevoli e concretizzare il sogno di una vita più slow. Ma sarà davvero così? Abbiamo analizzato costi e condizioni: ecco cosa fare prima di scegliere.
15 apr 2025
Investimenti

Come proteggere i risparmi dagli effetti dei dazi

L’arrivo dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti ha scosso i mercati finanziari globali. Nessun angolo del mondo sembra esserne uscito indenne: le Borse, da New York all’Europa, hanno registrato forti ribassi. Gli analisti sono subito corsi a interpretare la logica dietro le decisioni dell’amministrazione americana – e alcune ipotesi fanno riflettere. Ma una cosa è certa: l’impatto concreto di queste scelte si sta già facendo sentire sulle economie e sui portafogli di investitori grandi e piccoli. In questo scenario instabile, la domanda che molti si pongono è: come possiamo proteggere i nostri risparmi?
7 apr 2025
Investimenti

Come funzionano le App di microinvestimenti

Le App di microinvestimenti sono amatissime dalla Gen Z, e non solo. Facili da utilizzare, di immediata comprensione, ti permettono a volte di investire piccole somme su diversi prodotti finanziari. Al di là della facilità d'uso e della grafica accattivante, non tutte sono però adatte agli investitori meno esperti, e il rischio resta quello di investire i propri risparmi in prodotti di cui non si sa e si capisce poco, o di pagare commissioni troppo alte. Ecco una piccola guida all'uso, per orientarsi.
25 mar 2025