L’app
di Rame

Autore: valentina.ciannamea

La povertà toglie l’ambizione: così si tramanda ai giovani
La povertà toglie l’ambizione: così si tramanda ai giovani

Secondo il rapporto della Caritas 2024 sono 5,7 milioni le persone in Italia che vivono in condizioni di povertà assoluta. I dati più rilevanti riguardano la povertà minorile: una condizione di indigenza prolungata ha effetti sulle abilità cognitive dei ragazzi che perdono la capacità di guardare al futuro rinunciando all’ambizione di uscire da una condizione di scarsità.

Leggi di più
Il regalo di Natale per chi ami? L’app di Rame
Il regalo di Natale per chi ami? L’app di Rame

L’abbonamento a Rame è il regalo di Natale che cambierà la relazione con il denaro delle persone che ami di più. Puoi regalare la membership di Rame a chi desideri: ai familiari, alle amiche, o ai colleghi, scegliendo tra un mini abbonamento di 3 mesi a 30 euro o uno annuale a 100.

Leggi di più
La Disney risarcirà 9000 donne per la disparità salariale
La Disney risarcirà 9000 donne per la disparità salariale

La Disney pagherà 43 milioni di dollari alle donne che dal 2015 hanno lavorato nei parchi a tema, sulle navi e negli studi cinematografici della California, dopo una causa indetta da una class action di donne pagate il 2% in meno dei loro colleghi uomini.

Leggi di più
Doom spending, cos’è e come evitare le spese impulsive
Doom spending, cos’è e come evitare le spese impulsive

Il doom spending è il comportamento spesso associato alle nuove generazioni, di chi sa di non potersi permettere agi in futuro e sceglie di gratificarsi con acquisti di lusso oggi. Una compulsione ad acquisti costosi dettata dal pessimismo sul futuro segnato da guerre e cambiamenti climatici.

Leggi di più
Perché abbonarsi alla membership di Rame?
Perché abbonarsi alla membership di Rame?

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l’abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.

Leggi di più
Cosa ci dicono sulla ricchezza i Premi Nobel dell’economia?
Cosa ci dicono sulla ricchezza i Premi Nobel dell’economia?

Negli ultimi anni, i Premi Nobel per l’Economia hanno rivelato nuove chiavi di lettura per comprendere le cause profonde delle disuguaglianze e della povertà globale. Dai legami tra istituzioni e prosperità, al divario di genere nel mercato del lavoro, fino all’approccio sperimentale alla povertà. In particolare, si sottolinea come le disuguaglianze non siano semplicemente il risultato di fattori geografici o culturali, ma derivino da sistemi politici ed economici che, in molti casi, sono il prodotto della storia, delle istituzioni e delle strutture di potere.

Leggi di più