L’app
di Rame

Autore: Annie Francisca

Spedire con Poste ora costa di più

Spedire lettere, pacchi e raccomandate con Poste ora costa di più, e più salate sono anche le spese di notifica di multe e comunicazioni del Fisco.

Leggi di più
Quanto è costata all’Italia la fuga dei cervelli? 
Quanto è costata all’Italia la fuga dei cervelli? 

La fuga dei cervelli rappresenta una delle sfide più complesse per le politiche della ricerca. Le sue cause sono numerose e strettamente intrecciate, rendendo difficile individuare una soluzione concreta. Negli ultimi 13 anni, questo fenomeno è costato all’Italia ben 134 milioni di euro, con un impatto significativo sul sistema accademico e sull’innovazione del Paese.

Leggi di più
Polizze catastrofali, chi e quando deve stipularle
Polizze catastrofali, chi e quando deve stipularle

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali per le imprese, e il 31 marzo 2025 è la data entro cui le imprese italiane, con poche eccezioni, devono adeguarsi a questa normativa.

Leggi di più
È arrivato il bonus spazzatura, ma non è per tutti

Il bonus spazzatura è una riduzione sulla tariffa del 25% e spetta solo a chi ha un Isee fino a 9.530 euro.

Leggi di più
Soglie più alte per l’assegno di inclusione

L’Inps ha pubblicato la circolare con le nuove soglie per accedere all’assegno di inclusione e al Supporto per la formazione e lavoro.

Leggi di più
Come funzionano le App di microinvestimenti
Come funzionano le App di microinvestimenti

Le App di microinvestimenti sono amatissime dalla Gen Z, e non solo. Facili da utilizzare, di immediata comprensione, ti permettono a volte di investire piccole somme su diversi prodotti finanziari. Al di là della facilità d’uso e della grafica accattivante, non tutte sono però adatte agli investitori meno esperti, e il rischio resta quello di investire i propri risparmi in prodotti di cui non si sa e si capisce poco, o di pagare commissioni troppo alte. Ecco una piccola guida all’uso, per orientarsi.

Leggi di più
Risparmiare senza perdere la motivazione: ecco come
Risparmiare senza perdere la motivazione: ecco come

Mantenere alta la motivazione mentre si risparmia può risultare difficile, ma esistono diverse strategie che si possono adottare per rendere il percorso più sostenibile e gratificante. Con piccoli accorgimenti e una pianificazione adeguata, è possibile mantenere alta la determinazione e raggiungere i propri obiettivi finanziari senza sentirsi sopraffatti.

Leggi di più
Bonus elettrodomestici, si allarga la lista dei prodotti ammessi

Il decreto bollette in via di approvazione in Parlamento estende a nuove categorie di apparecchi il contributo di 100 euro sull’acquisto.

Leggi di più
Tornano gli incentivi su moto e scooter elettrici e ibridi

Il ministero delle Imprese ha riattivato la piattaforma Ecobonus per i concessionari, con 30 milioni di euro per tutto il 2025.

Leggi di più
Cosa c’è alla base dell’odio verso i ricchi?
Cosa c’è alla base dell’odio verso i ricchi?

L’odio e l’invidia verso i potenti non sono un fenomeno di oggi, ma mai come nella nostra società si avverte un diffuso senso di fastidio e di disprezzo verso chi ha molto, e magari lo ostenta con orgoglio. Mentre le disuguaglianze crescono a vista d’occhio, c’è chi sostiene che sia arrivata l’ora che anche i Paperoni si assumano le loro responsabilità. 

Leggi di più