L’app
di Rame

Autore: Annie Francisca

La Naspi è cumulabile con gli altri redditi?
La Naspi è cumulabile con gli altri redditi?

Una delle domande più comuni tra chi riceve la Naspi riguarda la possibilità di lavorare nel frattempo: è compatibile con altri redditi? La risposta dipende dal tipo di lavoro svolto. In questo articolo analizziamo le varie situazioni per capire cosa succede se, durante il periodo in cui si percepisce la Naspi, si inizia una nuova attività.

Leggi di più
Dal 1° giugno i prezzi di Nike salgono del 10%

Da giugno la maggior parte delle scarpe Nike che costano più di 100 dollari subirà un aumento di prezzo fino a 10 dollari.

Leggi di più
In arrivo un nuovo bonus per le auto elettriche

Una parte di fondi del Pnrr verrà utilizzata per lanciare un nuovo programma per la rottamazione di auto inquinanti.

Leggi di più
Polizze anticatastrofe: più tempo per le piccole imprese

Il Senato ha approvato la legge di conversione del decreto che ha istituito l’obbligatorietà della polizza anticatastrofe. 

Leggi di più
Dalle foreste al prestigio: la Natura può diventare il nuovo lusso?
Dalle foreste al prestigio: la Natura può diventare il nuovo lusso?

Nel mondo del lusso, il valore non è determinato solo dalla funzionalità di un bene, ma dalla sua esclusività, dalla maestria artigianale e dalla sua percezione sociale. L’oro, i diamanti, gli orologi di alta gamma hanno prezzi esorbitanti non perché siano indispensabili, ma perché rappresentano status, tradizione e investimento sicuro. Ma cosa accadrebbe se iniziassimo a guardare alla Natura con lo stesso sguardo?

Leggi di più
Come risparmiare davvero sui biglietti aerei
Come risparmiare davvero sui biglietti aerei

Per trovare un biglietto aereo pagando meno servono raffinate strategie. Il prezzo più basso si spunta solo se ci si collega in determinati giorni, meglio se in alcune ore, su determinati siti. A volte, però, non basta, e al momento del volo e della vacanza ci si ritrova inevitabilmente ad avere sforato il budget, perché i conti sono sono stati fatti considerando tutte le dovute variabili. Ecco un aiuto per scegliere davvero la tariffa più vantaggiosa.

Leggi di più
Il paradosso della ricchezza: più guadagnavo, più mi sentivo infelice
Il paradosso della ricchezza: più guadagnavo, più mi sentivo infelice

Negli ultimi anni, centinaia di migliaia di italiani hanno scelto di lasciare volontariamente il proprio lavoro, segnando una crisi profonda che mette in discussione il valore economico del lavoro e il suo ruolo nelle nostre vite. Questa spinta collettiva punta verso nuove priorità, più legate al benessere personale che alla carriera. Marco Fogliata è uno di loro.

Leggi di più
Cosa conservare per il 730 (e per quanto tempo)
Cosa conservare per il 730 (e per quanto tempo)

Quali documenti possiamo gettare e quali dobbiamo conservare dopo avere compilato la dichiarazione dei redditi? È la domanda che si pone chiunque in queste settimane sta preparando il 730, visto che chi accede alla precompilata ha la possibilità di confermare i dati già inseriti nel modello, evitando così di dover archiviare fatture e giustificativi. La regola però non vale sempre, e per tutto. Proviamo a fare chiarezza.

Leggi di più
Evasione fiscale: l’Agenzia delle entrate rilancia l’evasometro
Evasione fiscale: l’Agenzia delle entrate rilancia l’evasometro

L’Agenzia delle Entrate ha lanciato l’evasometro 2.0, un sistema potenziato con intelligenza artificiale attivo da gennaio 2025 per contrastare l’evasione fiscale in Italia. L’obiettivo è recuperare parte degli 80 miliardi di euro di tasse non pagate ogni anno, fondamentali per finanziare servizi pubblici. I controlli saranno focalizzati soprattutto su contribuenti con debiti fiscali superiori a 50 mila euro e patrimoni rilevanti in Italia o all’estero, per rendere più efficace il recupero delle somme dovute.

Leggi di più
Sito dell’Agenzia delle entrate in tilt, prorogate al 30 maggio alcune scadenze

L’Agenzia delle entrate, dopo avere riconosciuto il disservizio, ha diffuso una nota annunciando che prevede il rinvio delle scadenze.

Leggi di più