Autore: Annie Francisca
Viaggi da e per Sardegna, micro rimborsi per i clienti di Moby e NGV
Chi ha acquistato prima del 16 luglio biglietti per i traghetti da e per la Sardegna, riceverà un micro rimborso dalle compagnie Moby e GNV.
Leggi di più
Le misure per la famiglia del governo aiuteranno davvero le mamme?
Nella bozza della legge di Bilancio 2026 licenziata dal governo, tra le misure a favore della famiglia e della natalità ce n’è una che incentiva il part time per chi ha almeno tre figli, è rivolta a entrambi i genitori, ma chi la utilizzerà in un Paese in cui, in due casi su tre, a lavorare part-time sono le donne? E con quali conseguenze?
Leggi di più
Addio al salario minimo: l’Italia punta sui contratti collettivi
Dopo anni di discussioni e promesse, l’Italia ha finalmente compiuto un passo avanti con la pubblicazione, lo scorso 3 ottobre, della Legge Delega sul salario minimo. Una riforma che, però, prende una direzione diversa da quella auspicata dal centrosinistra: niente soglia fissa dei “9 euro l’ora”, ma il rafforzamento dei contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) più rappresentativi, chiamati a diventare il nuovo punto di riferimento per le retribuzioni minime.
Leggi di più
Giulia Muscatelli: «Così le mancanze emotive si trasformano in bisogni materiali»
Il modo in cui spendiamo racconta spesso molto più di quanto immaginiamo. In questa puntata, Giulia Muscatelli, autrice di “Io di amore non so scrivere”, per Feltrinelli, ripercorre con noi la sua storia e il suo rapporto con il denaro: dai debiti accumulati negli anni alla presa di coscienza che le ha permesso di affrontarli. Una riflessione sincera su come le mancanze emotive possano trasformarsi in bisogni materiali — un tema che Giulia esplora anche in Poveraccia, il suo podcast appena uscito per Mondadori Studios.
Leggi di più
L’ora legale ci fa risparmiare, ma ci costa in sonno e sicurezza
Con l’arrivo dell’autunno, torna puntuale una delle abitudini più discusse del nostro calendario: il cambio d’ora. Un gesto semplice che però nasconde conseguenze ben più complesse di quanto sembri. Tra chi apprezza l’idea di “guadagnare” un’ora di sonno e chi ne critica l’impatto su ritmo biologico, produttività e salute, il dibattito sull’utilità dell’ora legale e solare resta più vivo che mai.
Leggi di più
Come usare il Tfr per la pensione
Nelle ultime settimane si è parlato molto di Tfr e pensioni, specie dopo la proposta del governo di utilizzare il “tesoretto” accantonato dai lavoratori, per anticipare l’età pensionabile. Anche se indirettamente, il Tfr può però già contribuire, in alcuni casi e a certe condizioni, ad anticipare il traguardo. Capiamo come.
Leggi di più
Regali di Natale 2025, così la lista dei desideri ti aiuta a fare i conti
Natale 2025 non è ancora vicinissimo, ma per prepararsi all’evento più faticoso dell’anno, può essere utile stilare in famiglia liste dei desideri personalizzate. Non servono solo a guidare gli altri verso acquisti “a colpo sicuro”, anzi. La nostra coach ci spiega come renderle uno strumento di educazione finanziaria per tutta la famiglia.
Leggi di piùPay Tv, Disney+ aumenta i prezzi da novembre
Dal 4 novembre aumentano i prezzi di Disney+: nuove tariffe per abbonamenti mensili e annuali attive entro fine novembre 2025.
Leggi di piùManovra 2026, nuove misure per la maternità
Aumenta a 60 euro il bonus mamme per lavoratrici con due figli e redditi fino a 40.000 euro. Novità anche su congedi e malattia dei figli.
Leggi di piùDiscoverEu, arriva il pass gratuito per i diciottenni per viaggiare in tutta Europa
Torna DiscoverEu, il pass gratuito per i diciottenni per viaggiare in treno in tutta Europa. Candidature dal 30 ottobre al 13 novembre 2025.
Leggi di più