Autore: Annie Francisca
Al via la distribuzione della carta “Dedicata a te”
Il 9 settembre ha preso il via la distribuzione di Dedicata a Te, la social card del governo per chi i nuclei familiari con redditi bassi.
Leggi di piùLibri di testo, ecco la mappa dei bonus e dei voucher regionali
Federconsumatori ha pubblicato una mappa con le agevolazioni previste dalle regioni per l’acquisto dei libri scolastici.
Leggi di più
Devo dividere le spese delle vacanze dei miei figli con il mio ex?
Ogni genitore ha il dovere di sostenere integralmente le spese dei figli durante il proprio periodo di vacanza, sia che queste siano di natura ordinaria di natura straordinaria. Non solo: per nessun motivo, né uno né l’altro è autorizzato a trattenere dall’importo di mantenimento la quota parte di spese straordinarie.
Leggi di più
Federico, che non si sentiva mai “abbastanza”
La dismorfia economica è la tendenza a percepire in modo distorto le proprie disponibilità economiche, le quali sono viste come insufficienti, indipendentemente dalla realtà della situazione finanziaria. La storia di Federico parte proprio da qui: dall’idea che le sue finanze sono sempre troppo poche. Sogna ville con piscina e vacanze da sogno, ma questa distanza tra ciò che vive e ciò che desidera gli genera una grande insoddisfazione. Con la psicoterapeuta Elena Carbone, riuscirà finalmente a rimettere al centro i suoi desideri sulla base delle sue reali disponibilità economiche.
Leggi di piùEcco dove costa meno fare la spesa
Chi sceglie i supermercati giusti può risparmiare fino a 3.400 euro all’anno sulla spesa, anche in tempi di carovita.
Leggi di più
Cos’è un piano di risparmio e come rispettarlo
Risparmiare è la sfida più grande per la maggior parte di noi. Ma può diventare facile quasi come bere un bicchier d’acqua, se evitiamo i tagli a pioggia e attiviamo una strategia mirata. Con il contributo degli esperti di Rame abbiamo stilato una guida che in pochi passaggi – dalla lista delle uscite al check “emozionale” delle spese – ti aiuta a calcolare il tuo potere di risparmio, e a capire come arrivare all’obiettivo ogni mese senza troppe sofferenze. Bastano una calcolatrice, un paio di buone abitudini e qualche “trucco” preso in prestito dai vecchi rimedi della nonna.
Leggi di più
Sono cresciuto (e cresco i miei figli) con la religione dello studio
Riavvolgendo il nastro della storia di Andrea, per raccontare come è arrivato ad avere questa relazione con il denaro, bisogna partire dal 1910, quando suo nonno Cosimo diventa padre. Un viaggio attraverso un secolo di paternità, che Andrea traccia nel suo libro Storie di padri Storie di figli, edito da Paesi Edizioni, e che oggi ripercorrerà insieme a noi.
Leggi di piùC’è una guida con tutti i servizi digitali del Fisco
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida ai servizi online, che spiega come individuare e utilizzare i servizi digitali del Fisco.
Leggi di più
Quanto costa un lavoratore domestico?
La retribuzione dei lavoratori domestici ha diverse componenti, comprende un minimo contrattuale stabilito dal contratto collettivo nazionale di categoria, ma a questo si aggiungono gli scatti di anzianità che maturano ogni 2 anni ed eventuali superminimi individuali contrattati singolarmente. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Leggi di più
Caro Rame, come si conciliano risorse limitate a bisogni illimitati?
Nel momento in cui la nostra situazione finanziaria non è più conforme alle nostre esigenze, le strade da intraprendere sono due: rivedere la fonte di entrata principale e cercare qualcosa che possa stabilmente darci più di quello che riceviamo in questo momento; e rivedere la fonte della gran parte dei nostri costi fissi.
Leggi di più