L’app
di Rame

Autore: Annie Francisca

Tornano gli incentivi su moto e scooter elettrici e ibridi

Il ministero delle Imprese ha riattivato la piattaforma Ecobonus per i concessionari, con 30 milioni di euro per tutto il 2025.

Leggi di più
Cosa c’è alla base dell’odio verso i ricchi?
Cosa c’è alla base dell’odio verso i ricchi?

L’odio e l’invidia verso i potenti non sono un fenomeno di oggi, ma mai come nella nostra società si avverte un diffuso senso di fastidio e di disprezzo verso chi ha molto, e magari lo ostenta con orgoglio. Mentre le disuguaglianze crescono a vista d’occhio, c’è chi sostiene che sia arrivata l’ora che anche i Paperoni si assumano le loro responsabilità. 

Leggi di più
Bonus asilo nido, nuovi contributi nel 2025

L’Inps ha pubblicato la circolare con i nuovi importi per il bonus asilo nido, che spetta alle famiglie dei bambini fino a 3 anni.

Leggi di più
Quello stigma sulle persone che si indebitano
Quello stigma sulle persone che si indebitano

Non è la prima volta che a Rame trattiamo il tema della liquidazione controllata, la procedura prevista dalla Legge anti-suicidi che consente di estinguere i debiti di una persona. Tuttavia, è la prima volta che chi vi ricorre ci racconta la fatica psicologica di affrontare lo stigma dell’indebitato, un pregiudizio che, nonostante i cambiamenti legislativi, rimane ancora molto radicato nella nostra società.

Leggi di più
Indennità di malattia e partita Iva, le cose da sapere
Indennità di malattia e partita Iva, le cose da sapere

Esiste un’indennità di malattia per i lavoratori autonomi? E cosa prevede? Quali altre tutele sono previste per i liberi professionisti in caso di interventi o patologie gravi? Ogni cassa previdenziale fa storia a sé, ma abbiamo cercato di capire quali paracadute prevede la legge, chi può richiedere, e quali sono i paletti.

Leggi di più
Mystery box, perché spendiamo anche se non ci serve niente?
Mystery box, perché spendiamo anche se non ci serve niente?

In un contesto in cui la merce ha perso il suo valore intrinseco, il fenomeno delle mystery box ci presenta un acquisto che non è più solo una transazione economica, ma un momento di brivido e di scoperta, dove la vera attrattiva non risiede nel prodotto stesso, ma nell’emozione che nasce dalla possibilità di vivere la sorpresa. Questo processo evidenzia la sublimazione del capitalismo: non è più il possesso di oggetti a soddisfare il consumatore, ma l’esperienza emozionale che quel possesso è in grado di generare.

Leggi di più
Reddito di libertà, dal 18 aprile via alle nuove domande

Il Reddito di libertà è un assegno di 500 euro per 12 mesi, e viene dato alle donne assistite dai Centri antiviolenza e dai servizi sociali.

Leggi di più
Certificazioni Uniche 2025, ecco dove trovarle

I sostituti d’imposta devono inviare ai dipendenti le certificazioni Uniche 2025, il documento con i redditi percepiti nel 2024.

Leggi di più
Gli avvisi del Fisco arrivano via pec

L’Agenzia delle entrate ha attivato un servizio grazie al quale ora si possono ricevere gli avvisi del fisco via pec.

Leggi di più
Cosa succede se dimentico di pagare le tasse?
Cosa succede se dimentico di pagare le tasse?

Può capitare di dimenticare una scadenza fiscale o di non versare le tasse dovute, ma fortunatamente esistono modi per rimediare. A questo proposito, una delle ultime novità riguarda il cosiddetto decreto Sanzioni, che dallo scorso settembre ha introdotto alcune agevolazioni per le partite Iva. Tra queste, la riduzione della sanzione per i mancati pagamenti, che è passata dal 30% al 25%.

Leggi di più