Autore: Annie Francisca
La Tari si fa più salata, aumenti fino al 20,3%
La Puglia si conferma la regione dove si spende di più, con un aumento di oltre il 4%, mentre all’opposto c’è il Trentino Alto Adige.
Leggi di piùScatta l’obbligo di assicurazione ai monopattini
Chi possiede o pensa di acquistare un monopattino dovrà mettere a bilancio, al momento, almeno 40 euro all’anno.
Leggi di piùTornano i bonus per le e-bike in Emilia e Lombardia
Chi acquista un’e-bike in Emilia potrà richiedere un contributo pari al 50% della spesa, mentre la Lombardia offre un voucher di 100 euro.
Leggi di più
Bombardata d’amore, ho lasciato andare la mia autonomia
Giovanna Schittino ha 40 anni ed è una psicoterapeuta siciliana, che durante la sua vita ha affrontato un percorso segnato da violenza economica e manipolazione emotiva. Giorno dopo giorno, e senza quasi averne la percezione, ha vissuto il progressivo annullamento della propria indipendenza professionale, personale ed economica, fino a ritrovarsi intrappolata in una realtà destrutturata. Con forza e consapevolezza, ha ricostruito la sua vita, riscoprendo sé stessa, la propria libertà e una nuova dimensione di serenità, sia professionale che affettiva.
Leggi di più
Da status symbol a peso: perché i giovani non vogliono più l’auto
Fino a qualche anno fa la scena si ripeteva simile in ogni famiglia italiana: il diciottesimo compleanno, la patente conquistata più o meno a fatica, e poi la grande domanda: “Che macchina mi compro?”. La Generazione Z sta abbandonando l’automobile di proprietà, con un crollo del 33% in dieci anni. Un cambiamento epocale che sta già trasformando città, mercato immobiliare e modelli di lavoro.
Leggi di più
Violenza economica: come proteggersi anche in una coppia felice
Siete una coppia in perfetta sintonia, andate d’accordo e non hai dubbi sul suo amore e sulla sua lealtà. Nonostante questo, ci sono errori finanziari che non dovresti commettere mai, perché se ti esponi senza paracadute, ne pagherai caro il prezzo nel corso di un’ipotetica separazione. In amore come in denaro, la regola d’oro è tutelarsi. Sempre. Segui questi consigli sugli errori da non fare.
Leggi di piùApprovato il decreto tariffe, da gennaio nuove cure a carico del Ssn
Il provvedimento ha impatto su diverse categorie di pazienti, perché introduce nuove prestazioni a carico della sanità pubblica.
Leggi di più
Chi ha diritto al bonus di 100 euro a Natale
Il Bonus Natale 2024, una detrazione d’imposta di 100 euro, è destinato ai lavoratori dipendenti con redditi imponibili fino a 28.000 euro e almeno un figlio fiscalmente a carico. Non viene erogato automaticamente ma richiede una richiesta al datore di lavoro o, per i dipendenti pubblici, tramite il portale NoiPa entro il 22 novembre. La misura esclude il reddito familiare e include anche i genitori single.
Leggi di piùE-commerce: il sito Temu sotto inchiesta
La Commissione europea ha avviato un’indagine su Temu per verificare eventuali violazioni a danno dei consumatori.
Leggi di più
Black Friday: perché non dobbiamo comprare per forza
Il Black Friday sta incontrando un crescente movimento di opposizione tra commercianti e consumatori. Alcuni piccoli esercenti hanno scelto, quest’anno, di non aderire, rifiutando la pressione verso acquisti eccessivi e poco riflessivi. I piccoli commercianti denunciano gli effetti dannosi di sconti precoci sulla sostenibilità economica dei negozi locali e sulla percezione del giusto prezzo, aggravati dal confronto con i grandi marketplace e il fast fashion.
Leggi di più