Autore: Annie Francisca
Figli: ecco tutte le novità del 2025
Tra le novità della legge di Bilancio 2025 c’è anche una dote di 1.000 euro per ogni nuovo nato entro la fine dell’anno.
Leggi di piùIl bonus mamma si estende alle autonome, ma con tetto
Il bonus mamma viene esteso anche alle lavoratrici autonome, a condizione che non operino sotto il regime fiscale forfettario.
Leggi di più
Le cose da sapere prima di mettersi in proprio
Lasciare il posto dipendente e decidere finalmente da sé ritmi e orari. Aprire quell’attività che si sognava da tempo, buttarsi nel commercio o nella libera professione. È il sogno di tanti, ma mettersi in proprio non è una decisione da prendere dalla sera alla mattina, e, tra costi, sostenibilità del business, aspetti fiscali, va valutato anche quello puramente formale e previdenziale: che cosa vuol dire dare le dimissioni? Che succede alla pensione quando si passa da ente all’altro? E quanto pesano i contributi, quali sono le agevolazioni di cui si può approfittare?
Leggi di piùNasce il nuovo portale dell’Inps per cercare e offrire lavoro
Dal 18 dicembre il sito dell’Inps Siisl diventa uno strumento per fare incontrare offerta e domanda di lavoro.
Leggi di più
E se la soluzione non fosse risparmiare, ma guadagnare di più?
Dopo anni di rinunce e di risparmi, Elisa realizza che non tutto ciò che non è essenziale per la sopravvivenza è privo di valore. I piccoli desideri, come concedersi una spesa superflua, non sono peccati o sprechi, ma arricchiscono la vita e la rendono più soddisfacente. Imparare a godere di queste piccole cose le ha permesso di vivere con maggiore leggerezza, senza più sentirsi in colpa per desiderare e concedersi ciò che la rende felice.
Leggi di più
Ddl lavoro: ecco tutte le novità
Dal 2025 arrivano novità importanti per la gestione delle finanze personali dei lavoratori: dalla possibilità di rateizzare i debiti con Inps e Inail fino a 60 mesi alla nuova gestione dei contratti di lavoro. Ecco come cambiano le regole del gioco e come impatteranno sul benessere finanziario delle persone.
Leggi di più
Acquisti online: come funziona il diritto di recesso
La scarpa che sta stretta, il maglione che indosso fa tutto un altro effetto, la lampada che sul sito sembrava magnifica, ma nel soggiorno non ci sta. Quante volte capita di petrisi dopo un acquisto online! In tutti questi casi possiamo esercitare il diritto di recesso o di ripensamento, abbiamo cioè 14 giorni di tempo per comunicare al venditore la decisione di restituire il prodotto, che poi dovremo rispedire entro altri 1 giorni. Ma vale proprio per tutti i beni e servizi? E quand’è che tocca pagare i costi di spedizione? In vista dell’ “abbuffata” di acquisti di Natale, un’esperta ha risposto a queste e altre domande.
Leggi di più
Cos’è e come funziona l’aspettativa
L’aspettativa è un periodo in cui il rapporto di lavoro viene temporaneamente sospeso per consentire al lavoratore di affrontare situazioni personali, familiari o di interesse pubblico. Durante questo periodo, il dipendente conserva il diritto al proprio posto di lavoro e non può essere licenziato, ma non svolge attività lavorative né riceve retribuzione.
Leggi di piùScende il prezzo della benzina
Benzina sempre meno cara: i prezzi alla pompa nel mese di ottobre hanno raggiunto i minimi dagli ultimi due anni.
Leggi di piùRifinanziato il reddito di libertà
La somma stanziata è di 30 milioni di euro, 10 per ciascun anno da ripartire tra le Regioni, che potranno aggiungere fondi propri.
Leggi di più