L’app
di Rame

Autore: Annie Francisca

Sette passi in sette giorni per essere più liberi finanziariamente
Sette passi in sette giorni per essere più liberi finanziariamente

L’inizio dell’anno solare è sempre una buona occasione per mettere ordine tra le finanze e partire con il piede giusto. Ma i buoni propositi, lo sappiamo, non bastano. Si tratta, invece, di spendere un pochino del nostro tempo perché i prossimi mesi siano più leggeri, o se non altro più consapevoli, dal punto di vista economico finanziario. Ecco quindi un percorso diluito in sette giorni, sette piccoli passi da compiere in una settimana, per gestire meglio le proprie risorse.

Leggi di più
Le novità 2025 sulle pensioni
Le novità 2025 sulle pensioni

La Legge di Bilancio introduce nuove disposizioni sulle pensioni e l’uscita anticipata dal lavoro a partire dal 2025, con due principali novità: la prima riguarda la pensione anticipata contributiva; la seconda interessa i neoassunti dal 2025, che potranno optare per una contribuzione volontaria maggiorata fino a due punti percentuali, deducibile al 50%. L’obiettivo è potenziare la copertura previdenziale, ma con un impatto immediato sulla retribuzione netta, rendendo vantaggioso valutare anche la previdenza complementare.

Leggi di più
Ma davvero Elon Musk porterà l’Internet veloce nelle aree isolate d’Italia?
Ma davvero Elon Musk porterà l’Internet veloce nelle aree isolate d’Italia?

In Italia, circa 4 milioni di famiglie sono ancora escluse dalla banda ultralarga, con problemi gravi in Liguria, Sardegna e Val d’Aosta. Mentre il governo valuta un accordo da 1,5 miliardi con Starlink, l’internet satellitare di SpaceX, per risolvere la questione, le alternative europee faticano a stare al passo del miliardario americano.

Leggi di più
Il canone Rai torna a 90 euro, ultimi giorni per disdire

Il pagamento avverrà come da qualche anno tramite addebito sulle fatture dell’elettricità in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre.

Leggi di più
Isee: fuori i titoli di Stato e le indennità per persone con disabilità

Il decreto non vale per Isee già rilasciati e che resteranno validi per l’accesso alle prestazioni agevolate fino alla naturale scadenza.

Leggi di più
Lavoratori spettacolo, si allarga l’indennità per i precari 

Si allarga la platea di chi può richiedere l’indennità di discontinuità, il sostegno economico a favore dei lavoratori del settore.

Leggi di più
Il mio obiettivo è diventare finanziariamente libero a 45 anni
Il mio obiettivo è diventare finanziariamente libero a 45 anni

In Italia, l’indipendenza finanziaria è un sogno che raramente viene preso in considerazione. L’idea di vivere senza dipendere dal lavoro, soprattutto quando non si ha una ricchezza familiare su cui contare, sembra lontana dalla realtà, quasi irrealizzabile. Anche per Antonello è stato così. Tuttavia, grazie a una serie di esperienze significative, è riuscito a comprendere e a avvicinarsi a questa visione, riflettendo oggi sul cammino che lo ha condotto verso importanti trasformazioni.

Leggi di più
Qual è il modo migliore per investire 1000 euro?
Qual è il modo migliore per investire 1000 euro?

Raggiungere i 1000 euro di risparmi è spesso il primo passo significativo per chi inizia a mettere da parte denaro. Ma come sfruttarli al meglio? Ha senso investire una cifra così contenuta, sperando in un ritorno economico? Quali opzioni consentono di far fruttare questo piccolo capitale in modo sicuro, senza rischiare di perderlo? Scopriamolo insieme in questa guida.

Leggi di più
Bonifici istantanei gratis: ecco cosa cambia per i cittadini
Bonifici istantanei gratis: ecco cosa cambia per i cittadini

Da gennaio 2025, i trasferimenti di denaro in tempo reale hanno un costo equiparabile a quello dei bonifici tradizionali. Questa novità potrebbe incentivare un utilizzo più ampio e frequente di questi strumenti; tuttavia, con l’aumento delle operazioni istantanee, crescono anche le preoccupazioni legate alla sicurezza e agli errori. Gli esperti avvertono: i pagamenti in tempo reale non offrono la possibilità di rettificare eventuali sbagli con la stessa facilità dei trasferimenti ordinari. Per questo, sarà fondamentale prestare maggiore attenzione. Ecco qualche accortezza per non sbagliare.

Leggi di più
I bonus casa 2025 spiegati bene
I bonus casa 2025 spiegati bene

Ultima occasione per chi ha intenzione di ristrutturare o effettuare interventi sulla propria abitazione. La legge di bilancio 2025 prosegue, e anzi accelera, il progressivo ridimensionamento dei bonus casa. La prima novità è che già da quest’anno non sarà più possibile usufruire delle detrazioni fiscali per l’acquisto di alcune caldaie e per i lavori relativi alle aree verdi. Analizziamo insieme cosa cambierà per gli altri incentivi.

Leggi di più