L’app
di Rame

Autore: Annie Francisca

Lavorare dopo la pensione: scelta di vita o necessità economica?
Lavorare dopo la pensione: scelta di vita o necessità economica?

Una volta la pensione era considerata il traguardo finale dopo anni di lavoro. Oggi, però, un numero crescente di italiani sceglie – o è costretto – a rimanere attivo anche dopo il pensionamento. Spinti da motivazioni economiche, sociali o culturali, sempre più over 65 si ritrovano a lavorare anche in età avanzata. Ma cosa c’è dietro questo trend? È davvero una scelta o una necessità?

Leggi di più
Agosto, scatta lo stop alle comunicazioni del Fisco

Dal primo agosto scatta lo stop alle comunicazioni non urgenti dell’Agenzia delle entrate, che riprenderanno in settembre.

Leggi di più
Assicurazione viaggio, cosa copre e come scegliere quella giusta
Assicurazione viaggio, cosa copre e come scegliere quella giusta

Viaggiare è meraviglioso, ma anche gli imprevisti possono essere dietro l’angolo. Un volo cancellato, un bagaglio smarrito o una visita medica d’urgenza possono trasformare una vacanza da sogno in una fonte di stress. Ecco perché sempre più persone si chiedono: ha senso fare un’assicurazione viaggio? Nel 2025, tra mete esotiche, viaggi last minute e costi sanitari in aumento, proteggersi prima di partire è diventata una scelta sempre più intelligente. 

Leggi di più
Cos’è e come usare lo Zero based budgeting
Cos’è e come usare lo Zero based budgeting

Hai mai sentito parlare di Zero based budgeting? È un modello di budgeting utilizzato da imprese e organizzazioni, per fare sì che ogni centesimo di ciò che entra venga destinato a uno specifico capitolo di spesa, senza sprechi. È possibile applicare questa strategia anche per le persone comuni. Ecco come.

Leggi di più
Sempre più poveri: il declino della classe media
Sempre più poveri: il declino della classe media

Una volta era il cuore pulsante dell’economia e della società italiana. Oggi, la classe media si sta lentamente sgretolando. Tra salari stagnanti, costo della vita in crescita e servizi pubblici sempre più deboli, milioni di famiglie si ritrovano in una zona grigia: non abbastanza povere per accedere agli aiuti, ma troppo fragili per vivere con serenità.

Leggi di più
Rcauto, l’indagine: con la scatola nera non si risparmia

Altroconsumo ha analizzato le proposte di 16 compagnie assicurative e nella maggior parte dei casi il premio saliva con l’opzione black box.

Leggi di più
Partite Iva, sconto fiscale per chi sceglie il concordato preventivo

Le pt. Iva che aderiranno nel 2025 e 2026 potranno sanare per le annualità 2019/2023, e chi ha aderito nel 2024, potrà rientrare per il 2023.

Leggi di più
Come assicurasi contro i cambiamenti climatici
Come assicurasi contro i cambiamenti climatici

Conviene assicurarsi contro i cambiamenti climatici? Quali sono le proposte sul mercato e qual è la spesa media che dobbiamo aspettarci per un prodotto di questo tipo? Ci siamo fatti spiegare le cose da sapere dalla nostra esperta di Rame.

Leggi di più
Spread in discesa: perché è una buona notizia
Spread in discesa: perché è una buona notizia

Nel 2011, lo spread tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi entrò per la prima volta nel dibattito pubblico italiano, diventando un indicatore cruciale della crisi economica e politica che attraversava il Paese. Da allora, è diventato un termometro della fiducia degli investitori nell’economia nazionale rispetto a quella tedesca. Capire il suo funzionamento e la recente diminuzione è essenziale per valutare la salute economica dell’Italia.

Leggi di più
Ho guadagnato tanto per poter scegliere, non per spendere
Ho guadagnato tanto per poter scegliere, non per spendere

In un mondo in cui accumulare ricchezza diventa quasi un riflesso automatico, da cui è difficile sottrarsi, Ingrid sceglie di offrire ai suoi figli un’altra prospettiva: quella di potersi fermare, riconoscere la stabilità conquistata e investire parte di ciò che ha ottenuto in un progetto personale, senza certezze, ma ricco di significato.

Leggi di più