Autore: Annie Francisca
Il mio obiettivo è diventare finanziariamente libero a 45 anni
In Italia, l’indipendenza finanziaria è un sogno che raramente viene preso in considerazione. L’idea di vivere senza dipendere dal lavoro, soprattutto quando non si ha una ricchezza familiare su cui contare, sembra lontana dalla realtà, quasi irrealizzabile. Anche per Antonello è stato così. Tuttavia, grazie a una serie di esperienze significative, è riuscito a comprendere e a avvicinarsi a questa visione, riflettendo oggi sul cammino che lo ha condotto verso importanti trasformazioni.
Leggi di piùQual è il modo migliore per investire 1000 euro?
Raggiungere i 1000 euro di risparmi è spesso il primo passo significativo per chi inizia a mettere da parte denaro. Ma come sfruttarli al meglio? Ha senso investire una cifra così contenuta, sperando in un ritorno economico? Quali opzioni consentono di far fruttare questo piccolo capitale in modo sicuro, senza rischiare di perderlo? Scopriamolo insieme in questa guida.
Leggi di piùBonifici istantanei gratis: ecco cosa cambia per i cittadini
Da gennaio 2025, i trasferimenti di denaro in tempo reale hanno un costo equiparabile a quello dei bonifici tradizionali. Questa novità potrebbe incentivare un utilizzo più ampio e frequente di questi strumenti; tuttavia, con l’aumento delle operazioni istantanee, crescono anche le preoccupazioni legate alla sicurezza e agli errori. Gli esperti avvertono: i pagamenti in tempo reale non offrono la possibilità di rettificare eventuali sbagli con la stessa facilità dei trasferimenti ordinari. Per questo, sarà fondamentale prestare maggiore attenzione. Ecco qualche accortezza per non sbagliare.
Leggi di piùI bonus casa 2025 spiegati bene
Ultima occasione per chi ha intenzione di ristrutturare o effettuare interventi sulla propria abitazione. La legge di bilancio 2025 prosegue, e anzi accelera, il progressivo ridimensionamento dei bonus casa. La prima novità è che già da quest’anno non sarà più possibile usufruire delle detrazioni fiscali per l’acquisto di alcune caldaie e per i lavori relativi alle aree verdi. Analizziamo insieme cosa cambierà per gli altri incentivi.
Leggi di piùIsee più facile, la richiesta si fa via App
La domanda per l’Isee ora si fa via App. Basta scaricare l’applicazione Inps Mobile e presentare da lì la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) Mini precompilata.
Leggi di piùElettrodomestici, c’è il bonus da 100 euro
Fino a fine 2025 si potrà chiedere in negozio un contributo pari al 30% del prezzo, per un massimo di 100 euro.
Leggi di piùInps, Inail e Fisco, con l’anno nuovo rateizzare i debiti è più facile
Il Ddl lavoro prevede che i debiti per i contributi non pagati all’Inps potranno essere diluiti fino a un massimo di 60 rate mensili.
Leggi di piùQuando il posto fisso e statale diventa una gabbia di povertà
Chiara Fassino ha sempre visto con l’idea che solo il posto fisso potesse garantirle sicurezza economica, influenzata dal rifiuto del padre di un lavoro alle Poste nel 1974. Dopo anni di carriera nel settore pubblico, Chiara si rende conto della fragilità del settore e prende due mesi di aspettativa. La mancanza di riconoscimento e il basso stipendio la spingono a riflettere su un possibile cambiamento, cercando un equilibrio tra stabilità e nuove opportunità.
Leggi di piùBonus casa e sociali: quali vantaggi e rischi nella nuova finanziaria
Nel 2025 continueranno ad essere attivi i principali bonus per le famiglie. Il governo Meloni ha stanziato oltre 30 miliardi per questi incentivi, ma la Corte dei Conti avverte che una parte di questi fondi è vincolata a specifiche aree di intervento, mentre rimangono incerti i piani per affrontare altre problematiche che potrebbero compromettere l’efficienza del sistema. In sostanza, i fondi coprono solo alcune necessità, lasciandone altre senza risposta.
Leggi di piùDavid, che deve pagare il costo emotivo dell’abbandono
David, 42 anni, vive un conflitto interiore quando la compagna del padre, che lo aveva abbandonato 20 anni prima dopo una vincita al Superenalotto, lo contatta chiedendogli di occuparsi di lui, malato di Alzheimer e in difficoltà economiche. La terapia lo aiuta ad accettare il desiderio di riconciliazione mai realizzato e a lasciar andare il risentimento.
Leggi di più