L’app
di Rame

Autore: Annalisa Monfreda

Perché l’ascensore sociale non si è fermato al mio piano?
Perché l’ascensore sociale non si è fermato al mio piano?

Il sogno di Maria era di lavorare nell’ambito della Pianificazione del Territorio. Ma nonostante la dedizione e gli anni di studio, è stata costretta a reinventarsi come insegnante. Oggi vive un’esistenza serena ma continua a sentire l’assillo di una domanda: perché l’ascensore sociale non si è fermato al suo piano?

Leggi di più
Quanto ci pagano è la misura del nostro valore?
Quanto ci pagano è la misura del nostro valore?

È una delle domande che scandiscono Quali soldi fanno la felicità (Feltrinelli), il libro scritto da Annalisa Monfreda, co-founder di Rame, a partire dalle oltre 100 storie raccolte nell’omonimo podcast.

Leggi di più
Quanto ci costa l’educazione che impartiamo ai maschi?
Quanto ci costa l’educazione che impartiamo ai maschi?

Il 90% dei reati (dalla violenza fisica all’evasione fiscale) è commessa da uomini. La nostra società paga 99 miliardi di euro all’anno, pari al 5% del Pil, per sopperire alle conseguenze della cultura della sopraffazione trasmessa agli uomini. Dovremmo tutti essere educati come se fossimo femmine?

Leggi di più
Conviene davvero comprare Btp oggi?
Conviene davvero comprare Btp oggi?

Ma davvero i titoli poliennali convengono sempre e comunque? Quali i vantaggi reali, e cosa è bene sapere prima di investire?

Leggi di più
Proroga del secondo acconto Irpef: perché ci avvantaggia?
Proroga del secondo acconto Irpef: perché ci avvantaggia?

La scadenza del secondo acconto delle imposte, che di solito è fissata al 30 novembre, quest’anno è stata spostata per alcune categorie di soggetti al 16 gennaio 2024. È una novità interessante in particolare per i lavoratori autonomi, che possono trarne alcuni vantaggi.

Leggi di più