L’app
di Rame

Autore: Annalisa Monfreda

Partite Iva, parte il concordato preventivo

Dal 15 giugno è operativa la piattaforma che permetterà alle partite Iva di “accordarsi” con il Fisco preventivamente sulle tasse da pagare.

Leggi di più
Sono separata, ho diritto all’eredità di mio marito?
Sono separata, ho diritto all’eredità di mio marito?

Successione tra coniugi separati: cosa succede in caso di morte? Risponde Maria Grazia di Nella, avvocata familiarista.

Leggi di più
È il momento di pianificare la longevità
È il momento di pianificare la longevità

Ovvero come vivremo quei 20 o 30 anni che ci aspettano da quando smetteremo di lavorare. E no, la pensione pubblica non sarà sufficiente, come ci spiega Emanuela Notari, perché il sistema pensionistico oggi si basa sui contributi effettivamente versati. E quindi, «o ci prepariamo a vivere con la metà delle risorse, oppure corriamo ai ripari mettendo da parte una pensione integrativa». Con la consapevolezza che, dai 30 in su, occuparsi di pensione integrativa non significa solo stipulare una sorta di “polizza sulla longevità”, ma è una forma di risparmio con diversi vantaggi, anche fiscali.

Leggi di più
Alessio, che ha paura di diventare povero
Alessio, che ha paura di diventare povero

Alessio ha 37 anni e soffre di un disturbo ossessivo compulsivo: la paura di diventare povero domina il suo pensiero e influenza il suo comportamento, portandolo a risparmiare eccessivamente, evitare attività sociali e sentirsi in colpa per spese minime. 

Leggi di più
Si avvicina la scadenza dell’Imu

Per chi ha seconde case, abita in un’abitazione di lusso o possiede altri immobili che non siano prima casa, è il momento di pagare la prima rata dell’Imu.

Leggi di più
È nato il sito per capire se l’offerta di luce e gas conviene

Per aiutare i consumatori a riconoscere trappole e false promesse, Konsumer e Comparasemplice hanno lanciato una piattaforma che aiuta gli utenti a comprendere cosa stanno per acquistare.

Leggi di più
Niente Pos? Arrivano i pagamenti via iPhone

È arrivata in Italia la funzione Tap to pay, un’App che permetterà agli esercenti dotati di smartphone Apple di accettare pagamenti con carta di credito o di debito utilizzando il telefono invece del Pos.

Leggi di più
Perché aprire un fondo pensione in azienda conviene
Perché aprire un fondo pensione in azienda conviene

Si sente spesso dire che aderire a un fondo pensione aziendale è molto conveniente, ma il perché non è sempre chiaro. Vale però la pena di approfondire alcuni aspetti.

Leggi di più
Come capire se il tuo stipendio da libero professionista è adeguato
Come capire se il tuo stipendio da libero professionista è adeguato

Lavorare in proprio: a volte è una scelta, altre una necessità, altre ancora capita e basta. Ma qual è il valore da dare al lavoro autonomo, in questi casi? E come distinguerlo da un contratto da dipendente “mascherato”?

Leggi di più
È giusto lasciare la mancia a chi svolge il proprio lavoro?
È giusto lasciare la mancia a chi svolge il proprio lavoro?

È la domanda che ci poniamo in tanti davanti al conto del ristorante. Ogni Paese ha la sua cultura in merito. Ma, guidati da un’antropologa, abbiamo scoperto che non esiste un unico tipo di mancia, bensì almeno cinque. E ciascuno di noi può scegliere quale ha senso pagare.

Leggi di più