L’app
di Rame

Autore: Annalisa Monfreda

Money Road finale: il bancomat che svela il costo dell’egoismo
Money Road finale: il bancomat che svela il costo dell’egoismo

Un bancomat piazzato nel cuore della giungla stravolge la finale di Money Road: due concorrenti raddoppiano la propria quota e lasciano gli ultimi a mani vuote. La scena non è solo spettacolo: è la prova, in diretta TV, di quanto il nostro modello economico premi l’interesse personale a scapito del bene comune – e di come, sotto le telecamere, l’egoismo faccia scandalo mentre nella vita quotidiana passa inosservato.

Leggi di più
5 strategie scientifiche per comprare felicità – senza essere milionari
5 strategie scientifiche per comprare felicità – senza essere milionari

I soldi non fanno la felicità? Dipende da come li spendi. Elizabeth Dunn e Michael Norton in Happy Money mostrano che puoi davvero comprare felicità puntando su esperienze, tempo ritrovato e gesti di generosità. Un weekend tra amici o un caffè offerto battono qualsiasi shopping compulsivo, dicono i dati. Ecco le 5 mosse scientifiche per trasformare ogni euro in benessere duraturo e relazioni più forti.  : esperienze, rarità, tempo, attesa e generosità per trasformare ogni euro in autentica felicità duratura.

Leggi di più
Il metodo Rame: come portare il benessere finanziario in azienda
Il metodo Rame: come portare il benessere finanziario in azienda

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l’abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.

Leggi di più
Benessere finanziario in azienda: perché è ora di prenderlo sul serio
Benessere finanziario in azienda: perché è ora di prenderlo sul serio

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l’abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.

Leggi di più
Benessere in azienda: perché occuparsi anche dello stress finanziario dei dipendenti
Benessere in azienda: perché occuparsi anche dello stress finanziario dei dipendenti

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l’abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.

Leggi di più
Educazione finanziaria: l’app di Rame è pensata per le donne

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l’abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.

Leggi di più
Inps, sanzioni ridotte per chi paga in ritardo i contributi

A coloro che versano le somme dovute entro 120 giorni non sarà applicata la maggiorazione di 5,5 punti sul tasso di interesse.

Leggi di più
C’è un bonus sport a Roma, per giovani e persone con disabilità

Si tratta di un voucher da 500 euro per bambini e ragazzi tra i 5 e i 16 anni con reddito Isee fino a 40.000 euro.

Leggi di più
Case, ecco dove affittare non conviene più

Conti alla mano, comprare un bilocale è più conveniente che prenderlo in affitto a Bologna, Bari, Torino, Verona, Palermo e Genova.

Leggi di più
Il costo che pago per essere non-madre
Il costo che pago per essere non-madre

Anna Cupani ha 41 anni, vive e lavora a Londra. Il suo primo passo nel mondo del lavoro le mette subito davanti agli occhi il fatto che, in quanto donna, per lei ogni cosa sarà molto più difficile. Ma non solo: in questo contesto di sottile e continua discriminazione, Anna si rende conto che un trattamento speciale è riservato alle non mamme, dalle quali ci si aspetta che, non avendo bambini a carico, siano più disponibili a lavorare di più e a coprire i turni di colleghi.

Leggi di più