La nuova guida per ridurre il consumo energetico
Tempo di lettura: 1 minuto
Il ricambio dell’aria? Se lo fai nelle ore più fredde bastano 2 minuti, va eseguito a termosifoni spenti e aprendo in più stanze contemporaneamente. Occhio a non lasciare le finestre socchiuse per tanto tempo: non aiuta il ricircolo e fa abbassare la temperatura degli ambienti. Il termostato della caldaia per l’acqua sanitaria va posizionato a un massimo di 45 gradi, per quella dei radiatori bisogna seguire le istruzioni dell’apparecchio (con il riscaldamento a terra bastano 32 gradi!). Infine la valvola termostatica dei termosifoni: per avere 20 gradi in camera basta posizionarla sul 3 (e non al massimo, come tendiamo a fare). Queste e altre decine di indicazioni sono contenute nel nuovo vademecum dell’Enea, l’Agenzia nazionale per l’energia, sui comportamenti da tenere in casa e in condominio quest’inverno, per ridurre i consumi. Potrà darci una mano quest’inverno.