Settimana bianca più cara, lo skypass tocca gli 86 euro al giorno
Tempo di lettura: 1 minuto
di La redazione
Andare a sciare costa il 38% in più rispetto a quattro anni fa. Lo certifica Assoutenti che ha pubblicato un report mettendo a confronto le tariffe dal 2021 a oggi. Secondo quanto verificato dall’associazione, i listini sono cresciuti sia per gli abbonamenti stagionali, sia per i biglietti giornalieri, con picchi dell’8,3% (di tanto è lievitato a Livigno il biglietto skipass per un adulto, in alta stagione), i rincari segnano +4,8% al Sestriere e sugli impianti della Vialattea, +4,5% nel comprensorio del Civetta, +3,6% negli impianti Dolomiti Superski e in quelli di La Thuile, +3,3% a Cervinia, +3% a Courmayeur. L’abbonamento stagionale rincara del +3,8% negli impianti della Valle d’Aosta, +2,6% sulle Dolomiti e la Civetta, +1% a Livigno. Un giornaliero costa dai 58 euro di La Thuile ai 72 euro di Livigno, arrivando agli 86 euro degli impianti Dolomiti Superski. Per gli abbonamenti stagionali la spesa varia dai 965 euro ad adulto di Livigno ai 1.788 euro della formula Valle d’Aosta+Zermatt.
