Ryanair, da novembre controlli più serrati
Tempo di lettura: 1 minuto
di La redazione
Non c’è pace per i clienti Ryanair. Se da una parte l’amministratore delegato O’Leary ha annunciato da novembre un bonus per i dipendenti che scoveranno al gate bagagli a mano “fuori misura” (che al viaggiatore toccherà quindi imbarcare in stiva a caro prezzo), è in arrivo un’altra novità, sempre dal 12 novembre. Le carte d’imbarco non potranno infatti più essere stampate. I passeggeri dovranno utilizzare necessariamente quelle digitali generate nell’app “myRyanair” durante il check-in online, pena il pagamento di ulteriori costi. Inoltre, denuncia Assoutenti, che ha verificato le informazioni sul sito della compagnia, chi non completa il check in online almeno 2 ore prima dell’orario di partenza programmato, ed effettua l’operazione a terra si verrà addebitare il supplemento in aeroporto, che ammonta a 55 euro a viaggiatore