Via alle domande: riparte il bonus psicologo

A partire dal 18 marzo chi ha un disagio di tipo psicologico e un Isee minore di 50.000 euro potrà fare domanda dal sito Inps per il bonus psicologo, ottenendo un rimborso di 50 euro a seduta. Serve avere la residenza in Italia, lo Spid o la carta d’identità elettronica per entrare nella piattaforma, e un’attestazione Isee aggiornata al 2024. C’è tempo fino al 31 maggio e non ci sarà un clic day, perché i voucher per le sedute presso un professionista (da 500 a 1.500 euro a beneficiario) saranno assegnati sulla base del reddito. La domanda può essere presentata anche per conto di un figlio minore. Il bonus fa riferimento al 2023, per il 2024, la finestra per la presentazione delle domande deve essere ancora aperta. Tutte le info sono qui.



Leggi anche

Indietro
Indietro

Nadia, che è cresciuta con la vergogna della povertà

Avanti
Avanti

Caldaie, stop agli incentivi