Bollo auto, dal 2026 si cambia: ecco come
Tempo di lettura: 1 minuto
di La redazione
Cambiano le scadenze del bollo auto, ma solo per le auto immatricolate dal primo gennaio 2026. A stabilirlo un decreto attuativo della riforma fiscale varato dal Consiglio dei ministri, che ha riscritto le regole per i pagamenti, nell’ottica di semplificare le procedure burocratiche. Una volta acquistata l’auto nuova, il pagamento della tassa dovrà essere saldato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. La scadenza resterà poi la stessa anche negli anni a venire. Sempre a partire dall’anno prossimo, e sempre per le auto immatricolate nel 2026, l’importo del bollo per i nuovi veicoli dovrà essere versato in un’unica soluzione, senza possibilità di rateizzare le somme. I proprietari delle auto già immatricolate a gennaio 2026, invece, continueranno ad avere la scadenza unica. Il decreto, inoltre, prevede che il bollo sarà dovuto anche dai proprietari delle auto sottoposte a fermo amministrativo per violazioni del Codice della Strada.