Dichiarazione dei redditi, la precompilata è online, ecco come funziona
Tempo di lettura: 1 minuto
di La redazione
Dal 30 aprile sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate le dichiarazioni dei redditi precompilate, che ciascun contribuente troverà nella sua sezione personale. È quindi possibile consultare il 730 o il modello Redditi che contiene già i dati inseriti dal Fisco, e che si potrà correggere e inviare dal 15 maggio. Anche quest’anno si potrà optare per il 730 semplificato: chi sceglie la versione precompilata senza rivolgersi al Caf o a un professionista, accederà a una procedura guidata, che gli permetterà di confermare o correggere i dati presenti rispondendo semplicemente a una serie di domande.
Tra le novità, una riguarda i lavoratori dipendenti o pensionati che hanno anche redditi soggetti a tassazione separata, che hanno a disposizione due nuovi quadri, e non dovranno dichiarare questi redditi in un modello separato. Per chi sceglie la precompilata l’Agenzia delle entrate ha predisposto una pagina web con informazioni e assistenza e una guida che spiega come procedere passo dopo passo.